Itinerario tra i borghi della Sila
Arte, storia e natura nei più bei borghi silani

Naturalistici
Giganti della Sila - Regione Calabria
Informazioni di viaggio
Categoria
Naturalistici
Target
Per tutti
Benvenuto sulle tracce di un itinerario tra i principali borghi della Sila, che unisce l'esperienza della visita ai centri storici al fascino dei boschi e della natura incontaminata del Parco Nazionale della Sila. Un parco che abbraccia 19 Comuni e tre province: Cosenza, Catanzaro e Crotone. I borghi della Sila sono perfetti da esplorare in tutte le stagione dell'anno, in auto, in moto o in bici, attraversando il segmento silano della Ciclovia dei Parchi. Che si tratti di un'escursione tra i "Sentieri della Sila" o semplicemente di una giornata "slow", per godere delle tradizioni e dei prodotti dell'enogastronomia locale, i borghi della Sila ti accolgono a braccia aperte, soprattutto in occasione delle sagre, come quella della Patata Silana IGP, la più amata dell'autunno. Che aspetti? Parti alla scoperta dei borghi silani in un itinerario per tutti i gusti!

Il Castello di Corigliano e il Codex Rossanensis

Il borgo di Padula e del Beato Angelo

Il borgo del tessile e dell'argento

Tra murales e astronomia

L'Abbazia Florense e i luoghi gioachimiti

Un tuffo nella street-art

"Città dell'Olio" e del Canyon "Timpe Rosse"

Il paese di Mattia Preti
Luogo francescano e stazione sciistica
