Casali del Manco

Terra di antichi "casali" nel Parco Nazionale della Sila

/storage/images/8331/CS-Casali-del-Manco-panorama-borgo%5BLR-13-2023%5D.jpg

Sport e natura

Regione Calabria

Il territorio comunale di Casali del Manco, in provincia di Cosenza, nasce dalla fusione dei piccoli centri di Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo, Trenta e Casole Bruzio, disposti attorno alle pendici dei monti Stella e Botte Donato e la sorgente del fiume Crati, tra le attrazioni naturalistiche del Parco Nazionale della Sila

Il termine "casali" richiama le antiche comunità che, attorno all'anno 1000, rappresentavano la prima forma di organizzazione amministrativa assieme alle "baglive".

Parte di Casali del Manco, Pedace vanta antiche origini. Nel suo centro storico è possibile ammirare la Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo, datata XVI secolo, col suo rosone centrale e il campanile staccato; la Chiesa di S. Maria di Monte Oliveto, del 1563; la Chiesa dell'Addolorata e il Convento di San Francesco di Paola, meta di pellegrinaggio incastonata in una lamia rocciosa tra antichi mulini e abbeveratoi. Tra le feste di paese da non perdere, la Festa della Pecorella (a settembre, in onore della Madonna Addolorata), cui sono associati il rito pagano del Cavallo di Fuoco e la degustazione del piatto tipico della zona: la cuccìa, grano bollito con cotenne di maiale e carne di capra.  

Il secondo territorio che rientra nei Casali del Manco è Serra Pedace, accogliente centro storico lungo il torrente Cardone e i castagneti. Piazza Vittorio Veneto è il punto di ritrovo quotidiano e degli eventi stagionali, come la celebre Sagra della Castagna. Da non perdere: la Chiesa di San Donato Vescovo e Martire del XIV secolo, in stile Romanico e ricca di opere d'arte; il Museo Ecologico della Presila (con le sezioni di Paleontologia, Entomologia, Faunistica e la Biblioteca annessa). A pochi chilometri dal centro di Serra Pedace si trova la frazione di Silvana Mansio, famosa per la stazione ferroviaria da cui parte lo storico Treno della Sila, unico con locomotiva a vapore funzionante.

Parte di Casali del Manco sono anche i territori di Spezzano Piccolo (che nel centro storico ospita numerose chiese e opere d'arte, a partire dalla Chiesa Matrice dell'Assunta, del Quattrocento, con campanile staccato), Trenta e Casole Bruzio, frazioni tranquille immerse nel verde della Presila.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 14 mag 2025 10:00