Riserva Naturale I Giganti della Sila

Parco
La Riserva Naturale "I Giganti della Sila", nota anche come Riserva Naturale del Fallistro dal nome della località in cui si trova, è un'area naturale protetta istituita nel 1987 in provincia di Cosenza. Quest'area protetta è nota in quanto ospita i famosi "Giganti della Sila" pini larici ultracentenari di dimensioni maestose, i cui tronchi formano un perfetto colonnato naturale. Tali tronchi possono innalzarsi fino a 45 metri di altezza e avere un diametro alla base di circa due metri, tanto da essere spesso paragonati per dimensioni alle sequoie nordamericane. I pini presenti nella riserva sono 56. Oltre al pino laricio sono presenti anche meli selvatici, faggi, castagni, pioppi tremuli e aceri montani.

Scopri di più su Spezzano della Sila
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 5 ott 2023 10:09