Itinerario dei Siti UNESCO in Calabria
Scopri la Calabria UNESCO: monumenti, aree naturalistiche e riti popolari

Storico culturali
Duomo, Cosenza - Regione Calabria
Informazioni di viaggio
Categoria
Storico culturali
Target
Per tutti
Sapevi che esistono 11 Siti UNESCO Calabria e altri 5 proposti dalla Regione quali Patrimoni dell'Umanità?
Vieni a scoprirli tutti in un itinerario unico, che da nord a sud passa per l'affascinante incontro con la Calabria UNESCO e i suoi gioielli tutelati a livello internazionale: monumenti, opere d'arte e tradizioni di fede e folklore che rappresentano alcuni tra i patrimoni più preziosi del Mediterraneo.
Di seguito, i Siti UNESCO Calabria e un itinerario di viaggio per visitarli, una tappa dopo l'altra:
- Parco Nazionale del Pollino - GeoPark (CS)
- Faggete Vetuste del Pollinello (CS)
- Duomo di Cosenza
- Codex Purpureus Rossanensis (CS)
- Parco Nazionale della Sila (CS, CZ, KR)
- Dieta Mediterranea (Nicotera, VV)
- Varia di Palmi (RC)
- Parco Nazionale d'Aspromonte - GeoPark (RC)
- Faggete Vetuste della Valle Infernale, RC (al momento non visitabile)
- Città di Reggio Calabria
- Greco di Calabria (RC)
Questo è, invece, l'elenco dei siti candidati dalla Regione e in attesa di approvazione UNESCO:
- Cattolica di Stilo e Complessi Basiliani (RC, CS, CZ, KR, VV)
- Centro Storico di Gerace (RC)
- Battistero Bizantino di Santa Severina (KR)
- Oratorio di San Marco a Rossano (CS)
- Monastero di San Giovanni Therìstis a Bivongi (RC)
Parco Nazionale del Pollino
Faggete Vetuste del Pollinello

Duomo di Cosenza

Codex Purpureus Rossanensis

Parco Nazionale della Sila
Dieta Mediterranea

Varia di Palmi

Parco Nazionale d'Aspromonte

Faggete Vetuste della Valle Infernale

Reggio Calabria

Greco di Calabria
Ti potrebbe interessare
Ultimo aggiornamento: 23 set 2025 13:41