Dove fare birdwatching in Calabria: le mete suggerite
Oasi, laghi e parchi naturali per osservare uccelli rari immersi in paesaggi unici

Naturalistici
Vincenzo Stranieri
Informazioni di viaggio
Categoria
Naturalistici
Target
Per tutti
Ti piacerebbe avvistare gru e aironi colorati? Ascoltare il canto libero di un’allodola, oppure osservare il volo elegante e sontuoso dell’aquila? Parchi Nazionali, riserve naturali, oasi e aree protette: la Calabria ha un enorme patrimonio naturalistico e una straordinaria biodiversità che rende unico ogni suo territorio.
Paesaggi incontaminati, habitat ideali per tutte le specie di uccelli, anche quelli più schivi e diffidenti, non abituati alla presenza umana. Se ti appassiona il birdwhatching, ovvero l’osservazione degli uccelli nei loro ambienti, in Calabria potrai dedicarti a questa attività, che richiede la scelta dei luoghi adatti, lunghi appostamenti, calma e pazienza, ma consente di entrare a contatto diretto con la natura, regala grandi emozioni e offre l’occasione per esplorare paesaggi unici.
Munisciti di binocolo, indossa l’abbigliamento adatto a quest’esperienza (i professionisti scelgono la tuta mimetica) e seguici nelle tappe che ti proponiamo, per andare alla scoperta di un mondo speciale che imparerai a conoscere, verso dopo verso. Ecco dove fare birdwatching in Calabria.

Riserva Naturale Foce del Crati
Sibari

Parco Nazionale della Sila

Parco Nazionale del Pollino

Oasi Naturalistica Lago Angitola
