Casa-Museo “Corrado Alvaro”

Punto di Interesse
L'Itinerario Letterario “Corrado Alvaro” nasce con l’intento di far conoscere i luoghi descritti nelle opere del grande scrittore e giornalista calabrese, creando su di essi interesse e turismo culturale.
Partendo dalla casa natale di Alvaro, attuale sede della Fondazione a lui intitolata, è possibile visitare il piccolo centro storico di San Luca: la Chiesa Madre di S. Maria della Pietà; i resti di Palazzo Stranges, citato in “Gente in Aspromonte” e “L’uomo nel labirinto”; e la Loggia del Petto.
Proseguendo lungo la fiumara del Buonamico, si raggiungono i resti dell’antico abitato di Potamìa, citato in “La cavalla nera”, abbandonato nel XVI secolo, e ci si addentra nel cuore dell’Aspromonte, fino al Santuario della Madonna di Polsi, al quale lo scrittore dedicò la sua opera d’esordio (1912).
Da San Luca è inoltre possibile percorrere una serie di sentieri attrezzati per il trekking, come il “Sentiero dell’Inglese”, riproposto sulla base delle descrizioni di Edward Lear del 1847.
