Riserva Naturale Valle del Fiume Lao

Punto di Interesse
Il corso del fiume Lao, il cui nome richiama l’antica colonia greca di Laos, attraversa i territori del Parco Nazionale del Pollino scorrendo copioso per tutto l’anno e solcando gole spettacolari che si aprono lungo la vallata dei Borghi del Lao: Aieta, Buonvicino, Grisolia, Maierà, Orsomarso, Papasidero, San Nicola Arcella, Santa Domenica Talao e Verbicaro.
Per tali caratteristiche il fiume Lao è meta privilegiata degli appassionati di rafting e canoa, che sfidando le rapide possono godere la bellezza del paesaggio incontaminato che caratterizza la Riserva Naturale Valle del Lao. Le escursioni, organizzate da guide esperte, regalano emozioni indimenticabili anche a chi è alle prime armi e includono attività di trekking sul Pollino, alla scoperta della montagna e di borghi storici. Questi ultimi sono uno scrigno di opere d’arte, artigianato (“Strada degli antichi mestieri”) e sapori tradizionali tutti da scoprire.
