Parco Nazionale del Pollino
Il parco nazionale più grande d'Italia, sospeso tra due regioni

Parchi naturalistici
Parco Nazionale del Pollino - Regione Calabria
Il Parco Nazionale del Pollino, tra Calabria e Basilicata, occupa una parte della provincia di Cosenza e presenta al suo interno la Faggeta Vetusta del Pollinello, tra i Patrimoni UNESCO in Calabria.
Con i suoi 1.925 chilometri quadrati di natura, il Parco Nazionale del Pollino è il parco naturale più grande d’Italia. Paesaggi particolari e raffinata complessità di ambienti costituiscono il territorio, dove svettano i massicci del Pollino e di Orsomarso: da queste cime è possibile ammirare un panorama unico, dal Tirreno allo Ionio. Il simbolo del parco? Il Pino Loricato del Pollino.
Il Parco del Pollino offre paesaggi incontaminati, tradizioni culturali e valori unici, come quelli custoditi dalla minoranza etnolinguistica arbëreshë, che fanno di questi luoghi un vero paradiso. Nel parco si trova Italus, l'albero più antico d’Europa: un Pino Loricato di circa 1.230 anni. Tanti i corsi d’acqua, le gole e le riserve naturali dove praticare attività sportive come rafting, torrentismo e canoa, assistiti da operatori professionali qualificati. Per gli appassionati di mountain bike, trekking ed escursionismo non mancano i sentieri attrezzati, percorribili in ogni stagione dell'anno.
Il Parco Nazionale del Pollino è rinomato per la presenza di numerose erbe officinali e aromatiche. In primavera è consuetudine godersi lo spettacolo della fioritura di orchidee, viole e genziane; in estate, del rarissimo giglio rosso. Dal punto di vista faunistico il Parco del Pollino è estremamente variegato e ospita esemplari di aquila reale, picchio nero, gufo reale, corvo imperiale, falco pellegrino, lupo appenninico e il tipico Capriolo di Orsomarso.
I luoghi da non perdere? La Grotta Delle Ninfe a Cerchiara di Calabria, il Santuario della Madonna di Costantinopoli e la Grotta del Romito, entrambi a Papasidero; il centro storico di Morano Calabro, tra I Borghi più Belli d'Italia e la città di Castrovillari, detta proprio la "Capitale del Pollino".
Informazioni utili
Cosa sapere su Parco Nazionale del Pollino
Eventi
Ci sono 27 eventi in programma.
Dove dormire
Ci sono 570 strutture disponibili
Luoghi
Ci sono 58 luoghi da visitare.
Idee di viaggio
Ci sono 89 idee di viaggio.
Infopoint Morano Calabro
Catasta, S.da Statale 19 delle Calabrie, Morano Calabro
Nessun risultato