Sposarsi in Calabria: le migliori location per matrimoni

Le migliori location da sogno per un matrimonio indimenticabile

/storage/images/13102/158692996_10219121685973163_610137514869288646_n.jpg

Tradizione e folklore

Regione Calabria

Sogni di dire sì davanti a un imponente castello medievale? Magari tra i vicoli di un poetico borgo marinaro? O forse immagini di vivere il momento più importante della tua vita di fronte a un romantico promontorio infuocato dal tramonto?

Se stai cercando la location perfetta per un matrimonio indimenticabile, in Calabria non hai che l’imbarazzo della scelta. Che sia al mare o in montagna, troverai scenari incantevoli immersi nella natura e ricchi di cultura, arte, tradizione, profumi e sapori unici.

Ecco alcune delle migliori proposte per sposarsi in Calabria in uno scenario unico e suggestivo.

Sposarsi al mare in Calabria

Diverse strutture ricettive offrono servizi completi e personalizzati per matrimoni civili e ricevimenti in riva al mare. Si può optare per cerimonie civili da celebrare sulla spiaggia oppure per il rito tradizionale, scegliendo tra le numerose e caratteristiche chiese piccole e grandi incastonate nei borghi della regione. 

Se pensi a una cartolina dalla Calabria, la prima immagine che ti verrà in mente è certamente Tropea, con il suo mare turchese e la spettacolare bellezza delle spiagge e del paese arroccato sul promontorio. Romantica e scenografica, Tropea è certamente una delle mete più ambite per sposarsi al mare in Calabria. Bisogna prenotare con largo anticipo però, perché la lista dei promessi sposi che scelgono la “perla del Tirreno” è davvero molto lunga. 

Tropea e non solo. Tutta la celebre Costa degli Dei offre location molto interessanti. Pizzo è famosa per il suo borgo antico e le spiagge incantevoli, cornice ideale per matrimoni da favola. Vogliamo parlare di Capo Vaticano? Elegante e raffinata, senza dubbio una delle destinazioni più esclusive per chi sogna un matrimonio vista mare. Anche in questo caso si può scegliere una cerimonia intima e raccolta o una festa in grande, in una delle numerose strutture con giardini, piscine e terrazze panoramiche. 

Spostandoci sull’incantevole Costa Viola, Scilla,“la piccola Venezia del Sud”, è il set più sorprendente per immortalare momenti di festa e felicità, ma non è da meno l’iconico Arcomagno di San Nicola Arcella, sulla Riviera dei Cedri.

Sposarsi in Calabria
© Regione Calabria

Sposarsi in un castello in Calabria

Per un matrimonio da fiaba, serve un castello. La Calabria è ricca di manieri dal fascino senza tempo. Edifici che con la loro imponenza si prestano a fare da cornice ai momenti indimenticabili di chi si sposa. Location spettacolari, in cui muoversi tra antiche stanze affrescate, arredamenti regali e curati spazi verdi. Basta aggiungere un tocco di originalità per personalizzare l’evento e renderlo unico. Alcuni castelli offrono pacchetti matrimoniali completi che possono adattarsi alle varie esigenze e stili. 

II cinque manieri più iconici della Calabria, il Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico, il Castello Ducale di Corigliano Calabro, il Castello Aragonese di Pizzo, il Castello Aragonese di Le Castella a Crotone e il Castello Aragonese di Reggio Calabria, sono uno sfondo perfetto per il reportage fotografico degli sposi e daranno un tocco di magia ad una cerimonia degna di una bellissima favola.

Castello Ducale
© Castello Ducale, Corigliano-Rossano - Regione Calabria

Sposarsi tra i borghi più belli della Calabria

Una cerimonia autentica, l’atmosfera romantica, il profumo della storia e il fascino senza tempo dei centri storici. Sono gli ingredienti perfetti per chi sceglie di sposarsi in uno dei borghi calabresi. Luoghi dalla bellezza senza tempo, preziosi scrigni di arte, cultura, tradizioni, location ideale per incorniciare una giornata indimenticabile. C’è solo da scegliere tra le decine di centri storici che da una parte all’altra della Calabria sono pronti ad accogliere gli sposi. 

Tra i “Borghi più Belli d'Italia”, Altomonte (CS) si è anche meritato il titolo di “paese dei matrimoni” per il numero elevatissimo di coppie che sceglie questo luogo per il giorno del fatidico sì. Chi cerca un’ambientazione in cui far risaltare la sacralità di questa giornata, ambirà a una cerimonia dal tono solenne, in una Cattedrale o in un Santuario (quello di San Francesco di Paola è richiestissimo, così come la meravigliosa Cattedrale di Santa Maria dell’Assunta a Gerace). Non sarà facile scegliere tra i tanti borghi calabresi con tanti edifici sacri (il record va a Gerace, conosciuto come il paese delle cento chiese) che, lontani dai modelli delle grandi cattedrali, garantiscono una cerimonia intima e partecipata e una location di sicuro effetto. 

Sul mare, in collina, circondati ai monti del Parco Nazionale della Sila, del Parco Nazionale del Pollino o del Parco Nazionale dell’Aspromonte: ogni piccolo comune offre spunti e suggestioni per personalizzare una giornata indimenticabile.

Altomonte
© Altomonte - Regione Calabria

https://calabriastraordinaria.it/news/sposarsi-in-calabria-le-migliori-location-per-matrimoni


Ultimo aggiornamento: 16 mag 2025 10:27