3 posti da visitare in Calabria in inverno

Scopri la Calabria in inverno: piste da sci, musei e borghi in cui farsi coccolare

/storage/images/11730/CS_SAN_GIOVANNI_IN_FIORE_NEVE_44.jpeg

Sport e natura

San Giovanni in Fiore - Regione Calabria

Se credi che la Calabria sia una regione da vivere solo in estate ti sbagli! Vieni a scoprire quali sono i più bei posti da visitare in Calabria in inverno.

Dalle piste da sci alle ciaspolate, dal trekking urbano per musei e stagioni teatrali passando per tradizioni e folklore, mercatini natalizi e prodotti gastronomici stagionali, la Calabria in inverno ti conquista quanto in estate. 

Che aspetti? Vieni a scoprire subito cosa vedere in inverno in Calabria.   

Dove andare in Calabria in inverno

Credi ancora che la Calabria offra solo turismo balneare? L'inverno in Calabria è una stagione magica, proprio per la facilità con la quale, nella stessa giornata, è possibile passare da un weekend di sci in alta quota a una cena a lume di candela di fronte al mare in tempesta.

Tantissimi i luoghi e le attività sportive da praticare all'aria aperta anche nella stagione invernale, a partire dalle località montane che, oltre allo sci, offrono a grandi e piccini la possibilità di praticare divertenti ciaspolate tra i boschi.     

Ciaspolata
Ciaspolata, Parco Nazionale della Sila - Noemi Guzzo

La Calabria in inverno non manca di coccolarti con prelibate degustazioni davanti al camino. Occasione perfetta per assaggiare i prodotti tipici di una cucina piccante e saporita, che sa come "scaldare" il palato e regalare le sue primizie invernali su un bel tagliere, con tanti prodotti a marchio DOP e IGP.

Tagliere salumi
Regione Calabria

L'inverno in Calabria è fatto anche di tradizioni popolari, che a partire da quelle natalizie ti regalano un contatto diretto con le comunità locali che ancora custodiscono i riti e il folklore di una volta.

Scopriamo il volto inedito della Calabria e cosa vedere in inverno in 3 consigli...    

1. Calabria in inverno: boschi e piste da sci

Pronto a sciare in Calabria in inverno?

Il Parco Nazionale della Sila e il Parco Nazionale d'Aspromonte ti aspettano con tutta la famiglia per trascorrere un inverno in Calabria all'insegna degli "snow sport".

La Sila offre diverse piste da sci, dislocate tra il comprensorio sciistico di Lorica, nel Comune di San Giovanni in Fiore, e Camigliatello Silano, nel Comune di Spezzano della Sila (entrambi in provincia di Cosenza), oltre a quelle del crotonese, nel suggestivo Villaggio Palumbo, frazione montana del Comune di Cotronei.

Gambarie
Gambarie d'Aspromonte - Regione Calabria

Nelle stesse località puoi cimentarti con altri sport invernali come lo snowboard, il pattinaggio su pista e le mitiche ciaspolate tra i boschi (sia diurne che notturne), adatte a tutte le età. Da non perdere, un giro sul Treno Storico della Sila, attivo su prenotazione in ogni stagione dell'anno.

Tra i posti da visitare in Calabria in inverno, gli amanti dello sci non possono perdere una "discesa vista mare" lungo le vertiginose piste di Gambarie d'Aspromonte, la località sciistica del Comune di Santo Stefano in Aspromonte (RC), nel cuore del Parco Nazionale d'Aspromonte.

2. L'inverno in Calabria, tra borghi e città

La lista dei posti da visitare in Calabria in inverno include certamente le città capoluogo di provincia, ricche di opere d'arte nei principali musei della regione e teatri, che nella stagione invernale propongono un ricco cartellone di eventi.

Qualche suggerimento per un trekking urbano a tema?

MAB Cosenza
MAB (Museo all'Aperto Bilotti), Cosenza - Regione Calabria

Se invece la tua passione sono i piccoli borghi, la Calabria in inverno è il posto giusto per scoprirli tutti: non solo i 15 tra I Borghi più Belli d'Italia, ma anche quelli meno conosciuti, che custodiscono tradizioni e riti antichissimi, come i paesi che ospitano le 3 minoranze etnolinguistiche calabresi (albanesi, occitani e grecanici).

Tra feste tradizionali, costumi tipici e riti sacri, i paesi a minoranza etnolinguistica sono tra i perfetti posti da visitare in Calabria in inverno, per chi ama le esperienze "slow" e l'intimità che si crea con gli abitanti del luogo.

Vuoi saperne di più?

Arbereshe
Regione Calabria

3. Calabria cosa fare in inverno: eventi e feste

Infine, la Calabria in inverno regala la magia degli eventi e delle feste legate alla tradizione natalizia e alle sagre dei prodotti a marchio DOP e IGP legati alla stagionalità.

Non perdere il tour dei Presepi Viventi calabresi né le attrazioni proposte dai Mercatini di Natale che si svolgono in tantissime località, dal mare ai monti.

Scopri tutte le tradizioni natalizie calabresi e scegli i posti da visitare in Calabria in inverno che fanno al caso tuo!

Presepe vivente Gasperina
Presepe Vivente, Gasperina - Regione Calabria

https://calabriastraordinaria.it/news/3-posti-da-visitare-in-calabria-in-inverno


Ultimo aggiornamento: 4 apr 2025 07:38