Calabria archeologica: viaggio d'istruzione nel Basso Ionio
Gita scolastica alla scoperta della cultura greco-romana, ebraica e bizantina

Storico culturali
Cattolica di Stilo - Regione Calabria
Informazioni di viaggio
Categoria
Storico culturali
Target
Amici/Solo
Un itinerario pensato per i più giovani (bambini e ragazzi in età scolare) sulle tracce di greci, romani, ebrei e bizantini in provincia di Reggio Calabria, lungo la splendida Costa dei Gelsomini. Perfetto per le scuole, gli istituti e le associazioni che desiderano organizzare una gita scolastica in Calabria alla scoperta dei rapporti tra Oriente e Occidente nel Mediterraneo antico dal punto di vista artistico e archeologico. Un viaggio d'istruzione all'insegna della Calabria archeologica ma non solo! Quasi sempre le tracce delle antiche civiltà sono immerse in uno scenario splendido, tra il mare e la collina, nei paesaggi affascinanti del Basso Ionio reggino.

La Cattolica

Monastero di San Giovanni Theristis

Teatro Greco-Romano e Torre Spina

Villa Romana del Naniglio

Parco Archeologico Nazionale "Locri Epizefiri"

Borgo storico (kastron bizantino)

Villa Romana
