Itinerario lungo la Costa dei Gelsomini in Calabria
L'itinerario lungo la Costa dei Gelsomini è un immersione nel profumo dei fiori e nel mare
Naturalistici
Regione Calabria
Informazioni di viaggio
Categoria
Naturalistici
Target
Per tutti
Un nome che è già un sogno, Costa dei Gelsomini. Evoca profumi e storie antiche, come la famosa rivolta delle "gelsominaie", le raccoglitrici di gelsomini e papavero, tra mare pulito e macchia mediterranea.
Siamo nella Riviera dei Gelsomini, nel Basso Ionio in provincia di Reggio Calabria, tra Capo Spartivento e Punta Stilo, il tratto di spiaggia preferito dalle tartarughe Caretta Caretta che ogni anno, in estate, vengono a nidificare qui dopo aver attraversato distanze oceaniche.
Un paesaggio intatto, perfetto per gli amanti della vacanza naturalistica tra spiagge libere e vegetazione dunosa. Qui si estende lo scenario dei calanchi ionici, formazioni geologiche argillo-marnose che regalano escursioni uniche, ai margini delle spiagge più belle della Costa dei Gelsomini.
Parte della Riviera dei Gelsomini è abitata dalla minoranza etnica grecanica, i "greci di Calabria", che conservano l'antica lingua e le tradizioni musicali e gastronomiche nell'area della cosiddetta "Bovesìa", attorno al territorio comunale di Bova e Bova Marina.
Altra grande area culturale di origini antiche è la Locride, che include i Comuni limitrofi a Locri, tra le più importanti città della Magna Grecia (Locri Epizefiri).
L'ultimo tratto di Costa dei Gelsomini include località turistiche molto famose e frequentate, come Riace Marina, tratto di mare in cui negli anni '70 furono ripescati i celebri Bronzi di Riace.
Costa dei Gelsomini, cosa vedere? Scopriamolo insieme!

Palizzi Marina

Brancaleone Marina

Casignana

Locri

Roccella Ionica
