Itinerario nel territorio delle Serre Calabresi
Sul sentiero delle Serre Calabresi (VV): natura, spiritualità e antichi mestieri

Naturalistici
Laghetto del Sambuco, Mongiana - Vincenzo Stranieri
Informazioni di viaggio
Categoria
Naturalistici
Target
Per tutti
Pronto a vivere un'escursione immersa nel verde e nelle tracce di antiche comunità montane? Vieni a scoprire l'itinerario tra i boschi delle Serre Calabresi, in provincia di Vibo Valentia.
Un percorso che attraversa per intero il Parco Regionale delle Serre, territorio ricco di varietà faunistica e vegetale, abitato da comunità che tengono vive le tradizioni locali, la cucina tipica la devozione agli ordini monastici di San Bruno e San Domenico.
Scopriamo insieme i paesi delle Serre Calabresi da visitare e i 12 sentieri ufficiali, da percorrere a seconda dei tuoi interessi naturalistici e culturali, scegliendo tra:
- Anelli sull'Alaco
- Anello Bellavista
- Archiforo
- Faggio del Re - Passo Abate
- Faggio del Re - Speranza
- Ferdinandea - Cascate del Marmarico
- Ferdinandea - Lacina
- Lacina - Lu Bellu
- Pecoraro - Lu Bellu
- I Cammini del Brigante
- Sentiero Fantasma della Baronessa
- Sentiero Frassati
Camminando, ci si imbatte nella fauna tipica delle Serre Calabresi (il lupo, da poco tornato a colonizzare il territorio, il cervo italico, l'istrice, iI gatto selvatico, la martora, il cinghiale e il tasso), in un sottobosco che odora di buono in tutte le stagioni dell'anno, offrendo funghi locali, castagne, fragole e more.

Certosa ed Eremo di San Bruno

I megaliti della "Stonehenge" calabrese

La Calabria borbonica: l'Ecomuseo delle Ferriere

Dal "Vivaio Ariola" al paese dei "pignatàri"

Nei luoghi di San Domenico e del terremoto
