Convento di San Domenico

Edificio di culto
Il Convento di San Domenico, a Soriano Calabro, fu costruito nel 1838 sul sito di uno dei chiostri dell'antico omonimo convento seicentesco, in rovina dopo il terremoto del 1783, presenta un'architettura tardo barocca. All'interno è conservata una statua di San Domenico scolpita in un unico tronco di tiglio dallo scultore sorianese Giuseppe Ruffo, nel 1855.
Nell'attiguo ex-convento dei padri domenicani, ricostruito in un'ala dell'antico convento, ha sede il municipio di Soriano Calabro e una raccolta di reperti dell'antico edificio. L'ex-Convento dei padri domenicani era formato da cinque chiostri; la chiesa era lunga quattro campate e aveva sei cappelle laterali. I resti più consistenti si riferiscono alla parte inferiore della facciata della chiesa barocca, mentre rimangono tutte le strutture portanti fino all'altezza del piano terra. L'intero complesso è stato oggetto di un restauro conservativo nel secondo dopoguerra.
