La Calabria vista dall’alto: mongolfiera, parapendio e deltaplano

Il brivido di volare in Calabria con gli sport dell’aria

image

Sport e natura

Nicholas Rinaldi

Sei un appassionato di voli adrenalinici? Stai pensando di regalare al partner o ai tuoi bambini l’esperienza di un volo in mongolfiera in Calabria?

La Calabria vista dall’alto è un’emozione unica: terra distesa tra due mari, che puoi sorvolare a pelo d’acqua, con un cuore verde di fitti boschi e piccoli centri storici incastonati lungo le pendici dei monti.

Scopri dove volare in Calabria, da nord a sud, a seconda dei tuoi gusti e del tuo personale rapporto con gli sport dell’aria.

Dove volare in mongolfiera in Calabria

Se il tuo sogno d’infanzia o l’emozione che desideri regalare a tua volta ai bambini o al partner è un volo in mongolfiera in Calabria, sappi che a Cosenza e provincia è possibile sorvolare il Parco Nazionale della Sila, ammirando dall’alto il polmone verde della Calabria con uno sguardo che si allunga fino alla costa tirrenica, con la romantica esperienza del tramonto in mongolfiera. Sempre nel cosentino, versante ionico, è possibile sorvolare la Sibaritide, tra i Comuni di Cassano all’Ionio e Corigliano-Rossano. Qui lo scenario cambia, poiché partendo di buon’ora è possibile vivere l’emozione opposta: l’alba in mongolfiera e i primi raggi di sole che accarezzano il mare. Dall’alto, si apprezzano i campi coltivati della Piana di Sibari, con le risaie in cui si produce il pregiato Riso di Sibari, e l’estensione del Parco Archeologico Nazionale della Sibaritide, oltre alla zona dei Laghi di Sibari.

Mongolfiera Sila
© Mongolfiere al sud Italia

Dove volare in parapendio in Calabria

Se desideri provare sport dell’aria più adrenalinici, ti suggeriamo un bel volo in parapendio in Calabria e deltaplano in Calabria. Niente paura, l’attività è praticabile anche da semplici appassionati e curiosi che vi si accostano per la prima volta, poiché si svolge sempre in compagnia di un pilota esperto (a meno che tu non sia già un atleta veterano di questi sport). Partendo da nord, sul Tirreno, troverai piacevolissima l’esperienza di ammirare la Riviera dei Cedri dall’alto del parapendio a Praia a Mare, sorvolando la suggestiva Isola Dino, un paradiso naturalistico tutelato. Altrettanto emozionante sarà ammirare dall’alto le falesie di Capo Vaticano e l’intera Costa degli Dei vista dal parapendio a Pizzo, in provincia di Vibo Valentia

Parapendio Praia a Mare
© Nicholas Rinaldi

Dove volare in deltaplano in Calabria

Sogni un volo in deltaplano in Calabria? Badolato Marina, in provincia di Catanzaro, ti aspetta per un'esperienza a bordo di un motore biposto per sorvolare la costa ionica, il borgo medievale e il vicino entroterra, caratterizzato dai boschi del Parco Regionale delle Serre. Reggio Calabria e provincia non sono da meno: molto suggestivo è il volo in deltaplano sul Parco Nazionale d’Aspromonte per godere della vista sui giganteschi monoliti rocciosi che caratterizzano i Geositi Patrimonio UNESCO.

Badolato deltaplano
© Regione Calabria

https://calabriastraordinaria.it/news/la-calabria-vista-dallalto-mongolfiera-parapendio-e-deltaplano


Ultimo aggiornamento: 23 set 2025 10:20