Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli

Museo
Il Museo nasce nel 2001 per raccontare la storia della liquirizia e della famiglia Amarelli, la cui attività inizi nel 1731. È ospitato in un antico edificio quattrocentesco e documenta con materiali d'archivio (incisioni, documenti, foto d'epoca) la nascita dell' azienda: partendo dalle origini familiari, si approda alla storia della liquirizia, dalle prime forme di produzione nei "conci della zona", alla forma attuale che coniuga tradizione e innovazione, attraverso balle di radice, agli attrezzi manuali, forme di porcellana e stampi in bronzo, fino ai primi macchinari sperimentali. Gli ambienti riproducono le botteghe di un tempo, evocando anche i costumi e la vita di campagna nell'alto Ionio calabrese di un secolo fa.

Scopri di più su Corigliano-Rossano
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 17 apr 2024 07:40