Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli

Museo
Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli"
Il Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli" ha sede a Rossano, Comune di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza. Si tratta di uno dei più importanti Musei d'Impresa in Calabria, fondato dalla storica famiglia Amarelli, che da generazioni lavora e trasforma con dedizione la pregiata Liquirizia di Calabria DOP. Anche detta "Oro Nero di Calabria", la liquirizia è il prodotto di eccellenza col quale gli Amarelli sono conosciuti in tutto il mondo. Museo della Liquirizia Amarelli nasce nel 2001 per raccontare la storia della preziosa radice e della famiglia stessa, la cui attività inizia nel 1731. Il Museo della Liquirizia a Rossano è ospitato in un edificio quattrocentesco e documenta con materiali d'archivio (incisioni, documenti, foto d'epoca) la nascita dell' azienda: dalle origini alle prime forme di produzione, fino alle tecniche forma attuali, che coniugano tradizione e innovazione. Gli ambienti riproducono le botteghe di un tempo, evocando anche i costumi e la vita di campagna nell'Alto Ionio calabrese.
