Alla scoperta dei tesori sommersi della Calabria
A caccia di tesori sommersi, tra relitti e fondali caraibici

Storico culturali
Museo Subacqueo Atlantide, Isola di Cirella - Francesco Minuti
Informazioni di viaggio
Categoria
Storico culturali
Target
Amici/Solo
Se l'archeologia subacquea è la tua passione, la Calabria è la regione giusta dove praticarla! L'archeologia subacquea in Calabria è un attrattore imperdibile per gli amanti di immersioni, che unisce in maniera unica storia, leggende, cultura e fondali marini tra i più ricchi e affascinanti di tutto il Mediterraneo. Seconda solo alla Sicilia per numero di reperti sommersi e antichi relitti, dal Mar Tirreno al Mar Ionio, l'archeologia subacquea calabrese regala tesori incredibili: dalle imbarcazioni greco-romane ai velieri inabissati in epoca moderna, passando per i relitti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Un universo affascinante, dove quel che resta delle antiche imbarcazioni e del loro carico è diventato tana per i pesci e vivaio rigoglioso di praterie marine. Pronto a immergerti nei mari calabresi a caccia di reperti sommersi e musei sottomarini?

Relitto di Diamante e Museo Subacqueo "Atlantide" (Isola di Cirella)

Relitto di Punta Scifo (Capo Colonna)

Sito Archeologico Sommerso dell'Antica Kaulon
