Area Marina Protetta Capo Rizzuto

/storage/images/4705/01-Cernia-%28foto-AMP-Capo-Rizzuto%29.jpg

Riserva naturale

Area Marina Protetta di Isola di Capo Rizzuto - AMP Capo Rizzuto

L'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" si estende nel Comune di Isola Capo Rizzuto, provincia di Crotone, sulla splendida Costa dei Saraceni (Calabria ionica). Istituita nel 1991, l'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" ha un'estensione di quasi 15.000 ettari ed è tra le maggiori d'Italia per ampiezza. Tra gli otto promontori che si affacciano sul suo specchio d'acqua cristallino, i più celebri sono quello su cui sorge il del Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (a Crotone), con l'unica colonna del tempio di Hera Lacinia rimasta in piedi, e Punta Le Castella, con l'iconico Castello Aragonese sull'acqua. 

Dal punto di vista della tutela naturalistica, l'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto" è suddivisa in due zone distinte: la "Zona di Riserva Integrale" a quella di "Riserva Generale": l'importanza di quest'Area Marina consiste nella sua ricchezza faunistica e floristica, nelle spiagge bianche e rosse dalle acque cristalline. I fondali sono bassi, eccetto alcune zone rocciose, ricchi di praterie di posidonia. Tra la fauna spiccano molluschi, cernie, triglie e il coloratissimo pesce pappagallo.


Isola Capo Rizzuto

Scopri di più su Isola Capo Rizzuto

Ultimo aggiornamento: 24 apr 2025 08:15