Vacanze a settembre in Calabria: dove andare

Scopri le mete ideali per un viaggio fuori stagione

Museo Musaba a Mammola

Naturalistici

MuSaBa, Mammola - Regione Calabria

Informazioni di viaggio

Categoria

Naturalistici

Target

Per tutti

Il mare più bello? A settembre. Il momento migliore per andare alla scoperta dei borghi autentici? Settembre, senza dubbio. Il periodo ideale per una vacanza rilassante, lontani dalla bolgia estiva sulle spiagge, da musei e locali affollati? Ovviamente settembre. 

Se stai programmando le tue vacanze nel mese migliore per godersi la Calabria, ecco qualche suggerimento su dove andare e cosa fare.

Tropea

Tropea

Tropea - Regione Calabria

Quando il sole non è più cocente, il clima è mite e il caos estivo è alle spalle, le coste calabresi sono una scoperta incredibile. Davanti al mare cristallino avrai la sensazione di avere la spiaggia tutta per te. 

È il momento ideale per visitare Tropea, “la perla del Tirreno” e poi godersi il litorale: Capo Vaticano, Ricadi, Parghelia, Zambrone, Pizzo. Calette, baie, scogliere, una bellezza che lascia senza fiato. Non per niente la chiamano Costa degli Dei e a settembre potrai godere appieno dei suoi paesaggi e poi approfittarne per visitare i borghi tornati alla loro quieta quotidianità dopo l’invasione dei turisti. 

Tropea ti accoglierà con la sua raffinata bellezza, tra vicoli, piazzette e scorci panoramici. Sarà piacevole passeggiare nel borgo, visitare le chiese e sperimentare le ricette della rinomata cucina locale, rigorosamente preparate con l’ingrediente principe della tavola a queste latitudini: la Cipolla Rossa, che si fregia del marchio IGP.

Treno della Sila

Parco Nazionale della Sila

Regione Calabria

L’aria è già fresca ma piacevole e la montagna è il luogo ideale per una vacanza a settembre. La Calabria offre agli amanti dell’alta quota destinazioni imperdibili per godere di panorami mozzafiato immersi nella natura incontaminata. 

Nell’area del Parco Nazionale della Sila i colori cominciano a cambiare ma l’atmosfera è quella giusta per dedicarsi allo sport e al benessere. Escursioni, passeggiate, mountain bike, river trekking e altre attività all’aperto. 

Hai bisogno di relax? Opta per una gita in battello sul Lago Arvo a Lorica o per un giro turistico tra i boschi a bordo di uno storico trenino a vapore che parte da Moccone o da Camigliatello Silano.

Vigneto Melissa

Melissa

Melissa - Regione Calabria

Se settembre fosse un profumo, sarebbe quello dell’uva. È tempo di vendemmia e di programmare un tour nei vigneti per andare alla scoperta dei vitigni autoctoni. Sarà anche l’occasione per visitare aree immerse nel verde, borghi dove sembra che il tempo si sia fermato e che in questo periodo dell’anno sono sempre animati da sagre e feste di paese. 

Nel comune di Melissa, in provincia di Crotone, è possibile degustare i vini direttamente nelle cantine. Siamo nella terra del Melissa DOP e del Cirò DOP, due eccellenze della viticoltura calabrese.

Musaba

Mammola

MuSaBa - Regione Calabria

Sai che in Calabria ci sono musei e parchi che custodiscono opere che non troveresti da nessuna altra parte? Settembre è il mese giusto per andare a visitarli.

Nel comune di Mammola - celebre per il suo prelibato pesce stocco – e precisamente nella Vallata del Torbido, c’è il MuSaBa (Museo Santa Barbara) un museo di arte contemporanea a cielo aperto con le opere monumentali e coloratissime realizzate dal genio del compianto Nik Spatari e da sua moglie Hiske Maas. Preparati a rimanere a bocca aperta di fronte ad affreschi come Il sogno di Giacobbe, alto ben 14 metri.



Ultimo aggiornamento: 11 ago 2025 14:31