Mammola

"Città dello Stocco" e del MuSaBa

image

Paesi

Mammola è una delle due "Città dello Stocco" di Calabria insieme a Cittanova, entrambe in provincia di Reggia Calabria. Qui cucinare lo stoccafisso non è solo una tradizione gastronomica a base di pesce, ma uno stile di vita!

Il MuSaBa (Museo Santa Barbara) è il parco-museo all’aperto fondato dal compianto artista internazionale Nik Spatari, uno tra i luoghi dell'arte contemporanea più importanti della Calabria e del meridione.

Posta tra le pendici del Parco Nazionale d'Aspromonte e lo sbocco sullo Ionio, nel Parco Marino Regionale "Costa dei Gelsomini", Mammola diventa un centro fiorente di attività artigianali e agroalimentari, beneficiando dei primi mulini ad acqua costruiti dai monaci d'Oriente secondo le tecniche più avanzate. Di questa secolare presenza restano alcune testimonianze presso l'antica Abbazia di San Biagio e la Grangia di Santa Barbara, poi divenuta sede del MuSaBa (Museo Santa Barbara). Frutto della visione artistica di Nik Spatari e sua moglie, Hiske Maas, il MuSaBa è un polo d'arte contemporanea tra i più importanti, capace di attrarre in residenza artisti da tutto il mondo. 

Meta di turismo religioso è invece il Santuario di San Nicodemo alla Limina, il santo patrono di Mammola e fondatore dell’omonimo monastero. Da non perdere la visita alla Chiesa Matrice, di impianto bizantino-normanno (XII secolo); alla Grangia di San Biagio, di origine basiliana, e ai numerosi palazzi nobiliari del centro storico. Porta d'accesso all'Aspromonte, Mammola è anche il punto di partenza per una fitta rete di sentieri da trekking, come il "Sentiero dei Greci" e quello che conduce alla Cascata di Salino, da percorrere in bici e a cavallo

Il vero simbolo di Mammola? Lo stoccafisso, da secoli principe della cucina locale e famoso in tutto il mondo, tanto da ricevere il marchio De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) ed essere protagonista dell'attesa Sagra dello Stocco di Mammola, il momento perfetto per assaggiare la ricetta tipica dello "Stocco alla Mammolese".


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 31 lug 2025 08:36