Cammino Mariano del Pollino: Trail 3
Un viaggio tra fede e natura, tra eremi silenziosi, vallate verdi e borghi del Pollino

Religiosi
Parco Nazionale del Pollino - Regione Calabria
Informazioni di viaggio
Categoria
Religiosi
Target
Amici/Solo,Coppia
Un itinerario che è anche viaggio interiore, appagati dalla bellezza della natura, ispirati dal silenzio di luoghi carichi di sacralità e mistero. È il Cammino Mariano del Pollino, un cammino-pellegrinaggio che attraversa i comuni del Parco Nazionale del Pollino. Si può intraprendere a piedi, in mountain bike, a cavallo, in ogni momento dell’anno. Il macrotracciato ha una lunghezza di 800 km in Road Bike e 400 km a piedi.
Attualmente sono attivi tre sentieri:
- Trail 1 | Road Bike da Alessandria del Carretto a Civita (Km 134) - Trekking da Alessandria del Carretto a Civita (Km 37,4)
- Trail 2 | Road Bike da Francavilla Marittima a Civita (Km 48) - Trekking da Civita a Morano Calabro (Km 28)
- Trail 3 | Road Bike da Morano Calabro a Firmo-Acquaformosa (Km 53) - Trekking da Morano Calabro a Firmo-Acquaformosa (Km 40)
Un viaggio che contiene storie diverse, profumi e sapori da esplorare per cogliere l’anima autentica dei luoghi. Il Trail 3 del Cammino Mariano del Pollino prevede sette tappe; le seguenti sono quelle previste dal percorso in road bike e differiscono da quelle inserite nel tracciato che può essere intrapreso a piedi o a cavallo.

Morano Calabro
San Basile

Saracena

Firmo

Altomonte

Lungro
