Pazzano
Il paese delle miniere ai piedi di Monte Stella

Paesi
Regione Calabria
Pazzano, in provincia di Reggio Calabria, è il paese delle miniere situato ai piedi di Monte Stella, dove sorge l'omonimo santuario mariano panoramico, a poca distanza dai borghi di Stilo e Bivongi.
Sede del suggestivo Santuario di Monte Stella, meta di pellegrinaggio tra i luoghi bizantini della Calabria, il territorio di Pazzano è legato all'importante complesso siderurgico-minerario di epoca borbonica, fiore all'occhiello dell'archeologia industriale calabrese, che si estende tra la Vallata dello Stilaro e il Parco Regionale delle Serre.
L'attività estrattiva di Pazzano si può conoscere percorrendo la Via delle Miniere, il sentiero legato all'estrazione della limonite. La maggior parte delle bocche di miniera si trovano attorno al citato Santuario di Monte Stella, di per sé scavato nella roccia. Benché al momento non siano accessibili per motivi di sicurezza, le miniere fanno parte dell'Ecomuseo delle Ferriere e Fonderie di Calabria e includono la Chiesa dei Minatori (o di Santa Barbara) e la Miniera di Melichicchi, con piccola cappella annessa. In via di allestimento, il Museo della Cultura Mineraria esporrà manufatti, materie prime, strumenti di lavorazione e alcune strutture produttive come il crogiolo di fusione.
Informazioni utili
Cosa sapere su Pazzano
Idee di viaggio
Ci sono 1 idee di viaggio.
Infopoint Pazzano
Pazzano
Nessun risultato