Luminarie natalizie in Calabria: dove vedere le più belle
Sei alla ricerca dello spirito del Natale? Lo troverai in Calabria

Tradizione e folklore
Nicotera - Regione Calabria
Sei alla ricerca dello spirito del Natale? Lo troverai in Calabria, nell’atmosfera magica che si respira quando le strade si riempiono di lucine colorate che annunciano la festa più bella dell’anno.
Incastonate nelle vie e nelle piazze dei borghi o lungo i corsi e le strade delle città, ecco dove vedere le luminarie natalizie più belle in Calabria.
Luminarie di Tropea
Se pensi che Tropea sia bella solo d’estate, preparati a cambiare idea. La perla del Tirreno è una destinazione dalle caratteristiche uniche tutto l’anno e a Natale il suo centro storico, affacciato su uno dei tratti più belli della Costa degli Dei, diventa ancora più suggestivo. Da dicembre a gennaio, Tropea si veste dei colori del Natale ed esplode la magia. Le luminarie si accendono nel centro storico, ma non solo, perché le luci sottolineeranno anche il profilo dello Scoglio di Santa Maria dell’Isola. Saranno decorati con luci ben quarantatré spazi, anche sul litorale e nelle aree periferiche, piazze e vie principali sono pronti a riempirsi dei colori del Natale. Il “borgo incantato” avrà decorazioni luminose a tema fiabesco, in Largo San Michele sarà installata una mongolfiera gigante, in Piazza Duomo, un grande presepe con i Re Magi e la stella cometa. Il selfie più instagrammabile? Preparati a scattarlo davanti ai caratteri giganti della scritta Tropea in Largo Migliarese.

Luminarie di Nicotera
Il Natale a Nicotera, delizioso paese della provincia di Vibo Valentia, è davvero una magia tutta da scoprire e da vivere, ad ogni età. È come immergersi in un’atmosfera incantata, quella delle fiabe o dei film di Natale. Se vuoi scoprirlo ti basterà entrare nella “Via del Vischio”, un tunnel che attraversa Corso Medameo fino a raggiungere Piazza Garibaldi, avvolto da luci colorate, vischio, palle di ogni dimensione, campanelle. Una passeggiata nel centro offre l’opportunità di visitare il Museo della Civiltà Contadina, la Cattedrale, il Vico degli Ombrelli, la scalinata in memoria del cantautore Rino Gaetano, il quartiere storico della Giudecca, la balconata panoramica alle spalle del Castello Ruffo. In questo periodo dell’anno Nicotera si veste di festa e regala ai visitatori un’esperienza unica, tra luci, suoni e profumi, naturalmente quelli tipici dei dolci della tradizione. Da metà dicembre a gennaio, diventa un paese dall’atmosfera unica, in cui ritrovare lo spirito del Natale, nell’ospitalità autentica e nel fascino senza tempo dei vicoli pieni di luci e decorazioni. Un bacio immortalato nella via del vischio o seduti sulla panchina dell’amore, sarà senz’altro la cartolina più romantica del tuo Natale.

Luminarie di Pizzo
È sempre il momento giusto per visitare Pizzo e andare a scoprire le peculiarità di questo splendido paese in provincia di Vibo Valentia affacciato sulla Costa degli Dei e conosciuto anche per il suo delizioso tartufo. Durante il periodo natalizio Pizzo diventa ancora più bella, impreziosita da luci e addobbi. La magica atmosfera del Natale invade il centro, illumina le facciate degli antichi palazzi con proiezioni di videomapping, le luminarie incorniciano le strade, mercatini, spettacoli e altre iniziative organizzate dal Comune contribuiscono a creare un clima di festa e di gioia, con Piazza della Repubblica piena di suoni e colori. Il tartufo più buono? Quello da gustare seduti a un tavolino del bar, circondati dalle lucine intermittenti e dalle musiche tradizionali natalizie.

Luminarie di Reggio Calabria
Quest’anno non puoi perderti lo spettacolo incantevole del lungomare di Reggio Calabria addobbato a festa. In riva allo Stretto, un efficace gioco di luci renderà ancora più suggestivo il colpo d’occhio e lo spirito natalizio inonderà la città, da una parte all’altra. Installazioni, addobbi e iniziative culturali renderanno particolarmente vitale il Natale a Reggio Calabria e già a partire dalla prima settimana di dicembre le strade verranno impreziosite dalle caratteristiche luminarie che renderanno magica l’atmosfera, dal lungomare Italo Falcomatà, alle vie Del Torrione, Aschenez, Tripepi, San Francesco da Paola, Tommaso Campanella, Miraglia, Fata Morgana, Gulli e Viale Amendola. Il Natale vestirà di festa il Teatro Comunale Cilea, il Castello Aragonese e la Via del Tempietto. Luci, musica e spettacoli anche nelle piazze, da Piazza Italia a Piazza Castello, dalla Piazza De Nava a Piazza Zerbi. Non resta che lasciarsi conquistare da questa magica atmosfera.

https://calabriastraordinaria.it/news/luminarie-natalizie-in-calabria-dove-vedere-le-piu-belle










