Cammino Mariano del Pollino: Trail 2
Cammina tra santuari, paesaggi montani e silenzi spirituali nel cuore del Pollino

Religiosi
Morano Calabro - Ciclovia dei Parchi
Informazioni di viaggio
Categoria
Religiosi
Target
Amici/Solo,Coppia
Un’esperienza di fede, condivisione, immersione nella natura, scoperta dei luoghi e delle loro peculiarità. È il Cammino Mariano del Pollino, un percorso che unisce i comuni del Parco Nazionale del Pollino e di aree limitrofe.
È possibile intraprendere il cammino in qualsiasi stagione dell’anno, a piedi, in mountain bike, a cavallo, in bici. Il percorso complessivo, che include i quattro maggiori santuari, ha una lunghezza di 800 km in Road Bike e 400 km a piedi.
Attualmente sono attivi tre sentieri:
- Trail 1 | Road Bike da Alessandria del Carretto a Civita (Km 134) - Trekking da Alessandria del Carretto a Civita (Km 37,4)
- Trail 2 | Road Bike da Francavilla Marittima a Civita (Km 48) - Trekking da Civita a Morano Calabro (Km 28)
- Trail 3 | Road Bike da Morano Calabro a Firmo-Acquaformosa (Km 53) - Trekking da Morano Calabro a Firmo-Acquaformosa (Km 40)
Storia, natura e spiritualità. Il trail 2 del Cammino Mariano del Pollino è un'immersione nella natura che invita alla contemplazione della bellezza e della sacralità dei paesaggi e a un raccoglimento intimo. È il cuore del Parco Nazionale del Pollino, che accoglie i camminanti e schiude i suoi magnifici orizzonti.
Ecco le tappe previste dal percorso in road bike, diverse da quelle inserite nel tracciato che può essere intrapreso a piedi o a cavallo. Il trail 2 del Cammino Mariano del Pollino prevede cinque tappe: Francavilla Marittima, Cassano all’Ionio, Frascineto, Castrovillari e Morano Calabro.

Francavilla Marittima

Cassano all’Ionio

Frasnit-Frascineto

Castrovillari
