Verzino
Il paese delle Grotte Rupestri, fondato da Filottete

Paesi
Regione Calabria
Il paese di Verzino, in provincia di Crotone, è adagiato in un paesaggio inconfondibile: a metà strada tra i tipici Calanchi del Marchesato Crotonese e gli uliveti, vigneti e frutteti che si alternano a cavità misteriose.
Si tratta delle Grotte di Verzino, l'antico sito rupestre a poca distanza dall'abitato, che la leggende vuole sia stato fondato dall'eroe greco Filottete.
Se le origini di Verzino affondano nel mito, la sua attualità conserva ancora tracce di una storia e di un passato archeologico degno di approfondimento, a partire proprio dall'insediamento rupestre. Di origine bizantina, le Grotte di Verzino sono facilmente visitabili: si trovano a circa 5 Km dal centro abitato e testimoniano l'antico "vivere in grotta" dei monaci basiliani. Il percorso alla scoperta delle grotte include la visita al Museo della Speleologia, a un antico palmento con frantoio e alle suggestive gole carsiche scavate del fiume Vitravo. Il centro storico di Verzino offre la bellezza del Palazzo Ducale, oggi sede del Municipio, della Chiesa di S. Maria Assunta e di San Biagio, lungo la via che porta all’abitato vecchio.
Informazioni utili
Cosa sapere su Verzino
Dove dormire
Ci sono 1 strutture disponibili
Idee di viaggio
Ci sono 2 idee di viaggio.
Infopoint Verzino
Verzino
Nessun risultato









