Catanzaro
Catanzaro, la città tra i due mari

Città
Regione Calabria
Capoluogo della regione, Catanzaro è conosciuta come "Città tra due mari" perché situata nell'istmo che separa lo Ionio dal Tirreno, e come “Città delle tre V", in riferimento a tre caratteristiche che la distinguono: Vento, Velluto e Vitaliano (il santo patrono).
Centro direzionale della regione e culturale, con la sede dell'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia", la città si articola nel centro storico posto su un colle panoramico raggiunge attraverso i suoi ponti, primo tra tutti l’iconico Ponte Bisantis, opera avveniristica dell’ingegnere Riccardo Morandi, e il Lido di Catanzaro (o Catanzaro Lido, Catanzaro Marina), Bandiera Blu, dove si svolge la passeggiata d'obbligo sul Lungomare di Catanzaro.
Simboli architettonici del centro città città assieme alla monumentale Fontana del Cavatore, lungo Corso Mazzini, sono il Duomo, sorto sui resti dell’antica cattedrale eretta nel 1121, con la Cappella di San Vitaliano (che ospita le reliquie del patrono); la Chiesa del Monte dei Morti, in stile Barocco; il Complesso Monumentale San Giovanni, che ingloba parte dell’antica cinta muraria cittadina (i cui resti sono tuttora visibili sulla terrazza panoramica) e ospita nelle sue sale mostre temporanee ed eventi culturali.
Tra i musei da non perdere c’è sicuramente il MARCA – Museo delle Arti di Catanzaro, un polo museale polifunzionale che espone collezioni artistiche di grande valore, come le tele di Mattia Preti, Francesco Jerace, Battistello Caracciolo e Antonello de Saliba.
Altri importanti musei sono radunati nello spazio verde del meraviglioso Parco della Biodiversità Mediterranea: vera e propria oasi verde in mezzo alla città, che si sviluppa per oltre 600 mq, ed è espressione della grande varietà del patrimonio floreale e faunistico mediterraneo.
I suoi percorsi naturalistici pedonali e ciclabili si alternano alla visita di musei quali il MUSMI – Museo Storico Militare, e le prestigiose opere open air di arte contemporanea.
Per gli amanti di quest'ultima categoria esiste l'affascinante trekking urbano del MUDIAC - Museo Diffuso di Arte Contemporanea a Catanzaro che unisce centro storico, periferie e il Lido di Catanzaro.
Chi, invece, desidera scoprire la parte più antica e archeologica dell'abitato può avventurarsi lungo il percorso della Catanzaro Sotterranea.
Non si può lasciare la città senza aver assaggiato i suoi piatti tipici, primo tra tutti il caratteristico Morzello Catanzarese (morzeddhu), succulento street food a base di interiora di vitello cotte nel sugo a farcitura della tradizionale pitta “a ruota di carro”.
Mostra "A Different Tale": Catanzaro
La mostra itinerante “A Different Tale” rappresenta un progetto culturale unico, pensato per valorizzare alcuni dei borghi più affascinanti della Calabria attraverso l’arte dell’illustrazione. Sedici talentuosi autori calabresi hanno reinterpretato luoghi, storie e tradizioni popolari legate a questi borghi, dando vita a opere moderne e ricche di personalità.
Presentata a Melbourne e New York nell’ottobre 2024, la mostra celebra l’identità calabrese in un dialogo tra tradizione e innovazione, coinvolgendo un pubblico internazionale.

Francesca Gastone ha realizzato l’illustrazione della città di Catanzaro. Nata e cresciuta a Milano, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano. Dopo dieci anni tra San Paolo e Hong Kong come architetto, si specializza in illustrazione editoriale al Mimaster di Milano, dove oggi vive e lavora.
Collabora con testate come L’Espresso, Il Sole 24 Ore, Jacobin Italia e La Nuova Ecologia, oltre che con istituzioni culturali come il Politecnico di Milano e il MAXXI di Roma. Ha realizzato illustrazioni per brand di design come Foscarini e Cleaf e per case editrici come Corraini, Lapis e Nomos. È rappresentata in USA e UK da Marlena Agency.
Nessun risultato