5 attività imperdibili da fare in Calabria con i bambini

Dalle avventure alla didattica, gita a prova di bimbo!

Fattoria didattica San Floro

Sport e natura

Nido di Seta

Ti stai chiedendo quali sono le attività per bambini in Calabria più divertenti ed educative da proporre ai tuoi figli? Non c'è che l'imbarazzo della scelta!

Dalle gite didattiche che propongono laboratori in natura, all'esplorazione del cielo col planetario e in mongolfiera, passando per l'adrenalina dei parchi avventura e le spiagge Bandiera Verde, la Calabria si dimostra una regione a misura di bambino in tutte le stagioni.

Pronto a scoprire tante attività diverse da praticare coi bambini in Calabria?

Visitare il Parco dei Dinosauri in Calabria

La prima tra le cose da fare in Calabria con bambini è portarli al Parco Tematico “Il Mondo della Preistoria” a Simbario, in provincia di Vibo Valentia. In questo luogo immerso nel verde il mondo preistorico riprende vita, come in una fiaba che diventa realtà: un parco interamente dedicato ai dinosauri e alle creature che popolavano la Terra milioni di anni fa. Proprio come nel film Jurassic Park, ci si muove tra la vegetazione immaginando di essere dei piccoli esploratori a caccia di Tirannosauri e Velociraptor che a un certo punto... compaiono davvero! Tutto è realistico, inclusi i versi potenti degli animali che si avvicinano. Niente paura! L’avventura è divertente, istruttiva e consente ai bambini di prendere dimestichezza con le diverse ere preistoriche (sono riprodotte 93 specie acquatiche e 54 terrestri) e imparare il rispetto della natura attraverso il gioco, inclusa lapossibilità di esplorare il parco a bordo delle apposite “Dino Cars”, le macchinine motorizzate, oppure cavalcando un dinosauro animato.

Parco dei Dinosauri, Simbario
© Parco dei Dinosauri, Simbario - Mondo della Preistoria

A caccia di stelle: bambini al planetario in Calabria

Tra le attività da fare in Calabria coi bambini, una delle più istruttive è senza dubbio l'osservazione delle stelle. Dove? Nei planetari calabresi che offrono visite guidate e laboratori didattici per grandi e piccini! Si parte da Reggio Calabria, dove il bellissimo Planetario Pythagoras, con la sua iconica cupola d’acciaio, offre un'esperienza unica: basta sdraiarsi comodamente in poltrona per assistere alla magia delle stelle che sorgono e tramontano sulle nostre teste. La volta riproduce i principali movimenti dei corpi celesti, mentre un esperto accompagna tutti in un suggestivo viaggio attraverso le galassie.

Anche il Parco Nazionale della Sila offre un'esperienza immersiva di questo tipo. Si trova a Savelli, in provincia di Crotone, e rende omaggio al grande astronomo e matematico calabrese Luigi Lilio (Cirò 1510 - Roma 1574): stiamo parlando del planetario e osservatorio astronomico "Astrosavelli" - Parco Astronomico "Lilio", un luogo imperdibile per praticare un'attività con bambini in Calabria diversa dalle solite. Ad attenderci, una cupola di 5 metri di diametro; un potente telescopio; un planetario che simula i fenomeni osservabili e la possibilità di partecipare a simulazioni 3D ed escursioni astronomiche nel bosco.

Planetario Pythagoras, Reggio Calabria
© Planetario Pythagoras, Reggio Calabria - Planetario Pythagoras

Visitare Fattorie Didattiche in Calabria coi bambini

Qual è l'esperienza più genuina da vivere in natura, facendo attività coi bambini in Calabria? Quella che offrono le tante fattorie didattiche presenti sul territorio da nord a sud. Divertimento assicurato per grandi e piccini e conoscenza diretta degli animali, della terra e degli ortaggi a Km 0. Ma non solo! Le fattorie didattiche sono aziende agricole che oltre alla loro consueta attività produttiva e alla vendita di prodotti di prima mano, offrono anche laboratori e incontri educativi per bambini, ragazzi e adulti, spesso associati alla degustazione e alla formula dell'agriturismo. I bambini possono sperimentare sul posto attività come la mungitura e la tosatura degli animali, la raccolta di frutti, fiori e ortaggi, la panificazione, la vendemmia e tante altre esperienze pratiche all'insegna del divertimento, del rispetto dell'ambiente e di uno stile di vita "slow".

Caulonia-fattoria didattica
© Feudo Gagliardi

Una giornata al Parco Avventura in Calabria

Tra le attività per bambini in Calabria più amate e frequentate dalle famiglie ci sono quelle proposte dai numerosi parchi avventura. Li trovi in tutta la regione, ciascuno con le proprie peculiarità e percorsi in natura che soddisfano tutti i gusti: giochi all'aria aperta, prove fisiche adrenaliniche, percorsi sospesi nel vuoto e possibilità di allenare specifiche competenze e abilità, dall'equilibrio alla resistenza fisica. Cosa sono i parchi avventura? La formula nasce nel 2008, con una tipologia di parco che prevede al proprio interno percorsi acrobatici in altezza, ovvero tracciati aerei a varie altezze da terra che, con l'aiuto di liane, ponti tibetani, cavi, reti e passerelle consentono di spostarsi agilmente e in sicurezza da un albero all'altro (tarzaning, arboring, ecc.). Che aspetti? Scopri le diverse attività proposte dai parchi avventura calabresi in un'esperienza perfetta per tutta la famiglia!

Silavventura
© Regione Calabria

Volare in mongolfiera in Calabria

L'adrenalina di un percorso sospeso tra gli alberi non ti basta? Allora ti portiamo a volare con i bambini in Calabria! L'esperienza più bella che puoi regalare ai più piccoli è un giro in mongolfiera in assoluta sicurezza. Puoi ricevere il tuo "battesimo dell'aria" nel Parco Nazionale della Sila, nella Sibaritide e nel Parco Nazionale d'Aspromonte, ammirando il panorama mozzafiato, sospeso tra il bosco e il mare, che si gode dall'alto di queste tre diverse località. Qualche accortezza? Non soffrire di vertigini e controllare le condizioni meteo. Regalati e regala ai tuoi bambini un giro in mongolfiera in Calabria, sarà un'emozione che non scorderte facilmente!

Mongolfiera Sila
© Mongolfiere al sud Italia

https://calabriastraordinaria.it/news/5-attivita-imperdibili-da-fare-in-calabria-con-i-bambini


Ultimo aggiornamento: 21 ott 2025 12:52