San Vito sullo Ionio
Relax, artigianato e natura tra le colline ioniche catanzaresi

Paesi
San Vito sullo Ionio - Regione Calabria
Immerso nel verde paesaggio delle Preserre, San Vito sullo Ionio è una delle mete in collina della provincia di Catanzaro. Perfetto per una gita fuori porta dal ritmo lento, il paese è uno scrigno di antiche memorie, artigianato di pregio e natura incontaminata.
Il territorio comunale di San Vito sullo Ionio è tappa centrale del Cammino "Kalabria Coast to Coast", ideato proprio qui.
Il breve tragitto che dalla Costa degli Aranci conduce al paese di San Vito sullo Ionio è un'immersione nei campi e gli uliveti della riviera ionica catanzarese. Raggiunto il piccolo centro storico, di origine normanna, si visitano la Chiesa Matrice, qualche palazzo nobile, i resti dell'antico castello e una serie di mulini lungo il corso del torrente Beltrame. Da qui, si parte (o si prosegue) per uno dei Cammini regionali più belli: il "Kalabria Coast to Coast", che in pochi chilometri conduce alla costa tirrenica in provincia di Vibo Valentia.
Tra i luoghi da non perdere a San Vito sullo Ionio, la storica bottega "Posella Pipe", tra i più importanti "pipai" della regione, custode di una lavorazione artigianale tra le più pregiate al mondo. Quando visitare San Vito sullo Ionio? Nel mese d'agosto, in occasione del festival "Sonati Vicìnu", ideato dall'omonima associazione di artisti locali.
Informazioni utili
Cosa sapere su San Vito sullo Ionio
Idee di viaggio
Ci sono 2 idee di viaggio.
Infopoint San Vito sullo Ionio
San Vito sullo Ionio
Nessun risultato