Francavilla Angitola

Il paese bizantino di Niceforo Foca, nell'Oasi Naturalistica WWF Lago Angitola

Oasi WWF Lago Angitola

Riserve, parchi e aree marine

Oasi WWF Lago Angitola - Kalabria Coast to Coast

Parte del Parco Naturale Regionale delle Serre, il paese di Francavilla Angitola in provincia di Vibo Valentia è un'oasi culturale e naturalistica nel vero senso della parola.

Francavilla Angitola sorge ai margini dell’Oasi Naturalistica WWF Lago Angitola, uno tra i laghi di formazione artificiale più affascinanti della Calabria, divenuto nel tempo un'oasi di biodiversità mediterranea, riferimento fondamentale per gli uccelli migratori. 

Visto dall'alto, il paese ha l'aspetto di un drago benevolo, animale associato all'iconografia del santo patrono: San Foca Martire, che si festeggia il 5 marzo e la seconda domenica d'agosto. Un uomo al cui nome è legata l'origine stessa di Francavilla Angitola, nata dalla vittoriosa campagna del generale bizantino Niceforo Foca detto "Il Vecchio", comandante nel biennio 885-886, quando i saraceni saccheggiavano i paesi delle coste calabresi uccidendone la popolazione. In suo onore l'antico toponimo del Casale di Rocca Niceforo, oggi Rocca Angitola di cui restano i ruderi, e la Chiesa di San Foca Martire, che merita una visita assieme a quelle della Madonna delle Grazie e del SS. Rosario.

Oltre a essere parte della storia bizantina, Francavilla Angitola è tappa fondamentale anche per quella che riguarda i monasteri agostiniani in Calabria: Santa Maria della Croce è infatti considerato uno dei più importanti conventi appartenuti alla congregazione degli Zumpani per tutto il Seicento. Custodiva opere d'arte di grande pregio, dipinti e statuaria. Oggi non restano che i ruderi, da ammirare durante un trekking naturalistico sul Lago Angitola e dintorni. 

Tra i costumi tipici locali quello della "pacchiàna", la popolana calabrese in abito da festa, rappresenta uno dei simboli più importanti dell'artigianato e dell'identità femminile di Francavilla Angitola.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 4 lug 2025 08:08