Siderno
Bandiera Blu e Verde sulla Costa dei Gelsomini

Arte e Cultura
Siderno - Regione Calabria
Siderno (Reggio Calabria) offre la bellezza del suo borgo storico in collina e i servizi balneari di Siderno Marina, Bandiera Blu e Bandiera Verde lungo il Parco Marino Regionale "Costa dei Gelsomini", nella Locride.
Il Lungomare di Siderno è una passeggiata nel blu della costa ionica calabrese, fiancheggiato da locali, stabilimenti balneari e ristoranti per tutti i gusti. Chi ama conoscere la storia del borgo, può visitare Siderno Superiore.
Meta estiva tra le più amate dello Ionio, Siderno Marina gode di un'ampia spiaggia Bandiera Blu e Bandiera Verde, ideale per famiglie con bambini. Il Lungomare di Siderno è un punto di riferimento per i turisti che d'estate affollano la cittadina, con panorama che spazia dal Faro di Punta Stilo a quello di Capo Spartivento. A Siderno Marina si trovano Villa Albanese, dove visse il senatore del Regno Giuseppe Albanese e soggiornarono membri della famiglia reale Savoia, e i monumenti ai Caduti e ai Marinai, opere dello scultore Correale.
Gli amanti dell'arte e della storia possono visitare il centro storico cinquecentesco di Siderno Superiore, dove si trovano le chiese di S. Nicola di Bari e S. Carlo Borromeo; Palazzo Falletti con uno stupendo portale in pietra e altri interessanti palazzi nobiliari edificati tra XVII e XVIII secolo.
Tra gli eventi da non perdere a Siderno: la Notte Bianca, il Carnevale Sidernese, i riti della Settimana Santa e, in estate, la Sagra del Pesce.
Informazioni utili
Cosa sapere su Siderno
Dove dormire
Ci sono 22 strutture disponibili
Idee di viaggio
Ci sono 2 idee di viaggio.
Infopoint Siderno
Piazza Vittorio Veneto, Siderno
Nessun risultato