Esperienze

Vivi la tua vacanza con autenticità

<p>L'esperienza prevede la partenza dal proprio hotel o residenza estiva lungo la <strong>Riviera dei Gelsomini</strong> per raggiungere <strong>Gerace</strong>, riconosciuto tra<strong> i Borghi più Belli d'Italia</strong>. Il percorso di visita si sviluppa attraverso un itinerario che tocca i principali monumenti e punti panoramici del centro storico medievale.<br>La visita ha inizio dal punto più elevato del borgo, presso le rovine dell'antico castello risalente probabilmente al VII secolo d.C. Dal piazzale del Baglio, percorrendo via Duomo, si accede al cuore medievale del paese fino a raggiungere la <strong>Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta</strong>, testimonianza delle diverse culture che hanno caratterizzato la storia di Gerace nel corso dei secoli.<br>Il tour prosegue con una passeggiata tra le caratteristiche vie del borgo storico, offrendo l'opportunità di visitare alcuni dei più significativi edifici religiosi del territorio. Una tappa fondamentale dell'escursione è rappresentata da <strong>Piazza del Tocco</strong>, punto di sosta ideale per chi desidera degustare una granita preparata secondo la tradizione locale. A breve distanza dalla piazza si trova la celebre <strong>Porta del Sole</strong>, che apre verso uno scenario panoramico di particolare suggestione sulla Riviera dei Gelsomini. La <strong>terrazza delle Bombarde</strong> costituisce il punto di osservazione privilegiato per ammirare un ampio tratto della costa ionica calabrese, offrendo una vista che abbraccia chilometri di litorale e permette di apprezzare la bellezza del paesaggio marino e collinare della zona.<br>L'esperienza può essere arricchita, su richiesta in fase di prenotazione, dall'<strong>assistenza di una guida turistica</strong> qualificata che accompagna i visitatori nella scoperta del patrimonio storico e culturale del borgo. È inoltre possibile abbinare all'escursione un<strong> percorso di Jeep Safari</strong> dedicato all'esplorazione dell'Aspromonte e del Parco Nazionale, per un'esperienza più completa del territorio calabrese.</p>
Da 15
Divertimento
Alla scoperta di Gerace

L'esperienza prevede la partenza dal proprio hotel o residenza estiva lungo la Riviera dei Gelsomini per raggiungere Gerace, riconosciuto tra i Borghi più Belli d'Italia. Il percorso di visita si sviluppa attraverso un itinerario che tocca i principali monumenti e punti panoramici del centro storico medievale.
La visita ha inizio dal punto più elevato del borgo, presso le rovine dell'antico castello risalente probabilmente al VII secolo d.C. Dal piazzale del Baglio, percorrendo via Duomo, si accede al cuore medievale del paese fino a raggiungere la Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta, testimonianza delle diverse culture che hanno caratterizzato la storia di Gerace nel corso dei secoli.
Il tour prosegue con una passeggiata tra le caratteristiche vie del borgo storico, offrendo l'opportunità di visitare alcuni dei più significativi edifici religiosi del territorio. Una tappa fondamentale dell'escursione è rappresentata da Piazza del Tocco, punto di sosta ideale per chi desidera degustare una granita preparata secondo la tradizione locale. A breve distanza dalla piazza si trova la celebre Porta del Sole, che apre verso uno scenario panoramico di particolare suggestione sulla Riviera dei Gelsomini. La terrazza delle Bombarde costituisce il punto di osservazione privilegiato per ammirare un ampio tratto della costa ionica calabrese, offrendo una vista che abbraccia chilometri di litorale e permette di apprezzare la bellezza del paesaggio marino e collinare della zona.
L'esperienza può essere arricchita, su richiesta in fase di prenotazione, dall'assistenza di una guida turistica qualificata che accompagna i visitatori nella scoperta del patrimonio storico e culturale del borgo. È inoltre possibile abbinare all'escursione un percorso di Jeep Safari dedicato all'esplorazione dell'Aspromonte e del Parco Nazionale, per un'esperienza più completa del territorio calabrese.

#calabriastraordinaria

Seguici su Instagram
Logo di CicloVia Parco Archeologico della CalabriaLogo del Parco Nazionale del PollinoLogo del Parco Nazionale della SilaLogo del Parco Nazionale delle SerreLogo del Parco Nazionale dell'Aspromonte