Passeggiata con le ciaspole e visita vigneto più alto d'Europa
Un’esperienza in Sila per gli amanti delle attività outdoor a diretto contatto con la natura che unisce momenti di relax e sapori della tradizione locale

Sport
Enogastronomia
La giornata ha inizio con un’escursione con le ciaspole lungo uno dei sentieri del Parco Nazionale della Sila, attività outdoor adatta a tutti che consente di camminare in modo pratico e sostenibile lungo percorsi innevati.
L’escursione è accompagnata da guide escursionistiche esperte che ti aiuteranno a scoprire le meraviglie del Parco Nazionale della Sila, la fauna, la flora e la storia dell’altopiano silano. L’esperienza prosegue con la visita del Vigneto più alto d’Europa che si conclude con la degustazione di vini di montagna. Questa viticoltura eroica contribuisce a valorizzare le risorse del territorio nel rispetto dell'ambiente. Durante la visita, si potrà passeggiare tra il vigneto che racconta tenacia, tradizione e attaccamento alla terra dei due giovani viticoltori.
La degustazione dei vini, accompagnata da prodotti tipici locali, avverrà all'interno della cantina che custodisce i segreti del Vigneto più alto d'Europa.
Incluso nel costo dell'esperienza:
- noleggio ciaspole
- visita e degustazione vini
- assicurazione
Date
Il punto di partenza esatto, l'orario di ritrovo e il contatto della guida saranno comunicati un giorno prima dell'escursione.