Sant'Agata del Bianco

Il paese aspromontano dello scrittore Saverio Strati

Sant'Agata del Bianco murales

Paesi

Sant'Agata del Bianco - Regione Calabria

Tra i paesi del Parco Nazionale d'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, Sant'Agata del Bianco è famoso per aver dato i natali allo scrittore Saverio Strati, "Premio Campiello" nel 1977 con Il selvaggio di Santa Venere.

Ai personaggi dei suoi romanzi sono dedicati i murales che animano le vie del centro storico, a partire dalla casa natale dello scrittore, oggi Casa Museo.

Chi desidera fare una "gita letteraria" in Aspromonte deve passare per Sant’Agata del Bianco. Incastonato su una collina panoramica che guarda il mare, il paese è un vero e proprio museo all’aperto di street art: non a caso ribattezzata “Città dei Murales”, Sant’Agata del Bianco offre ai visitatori un percorso unico, che ripercorre le opere di Saverio Strati attraverso citazioni e immagini che raffigurano i protagonisti, dal Ragazzo illuminato dalla luce della storia a Tibi e Tascia.

Altro luogo pittoresco da visitare a Sant’Agata del Bianco è il Museo delle Cose Perdute: un luogo poetico, dove l’artista locale Antonio Scarfone ha collezionato oggetti di diversa provenienza, epoca e categoria, affiancandoli al Giardino del Pensiero, piccola area verde per esposizioni, e alle Finestre Narranti, sculture in ferro incorniciate da vecchie finestre. Infine, un salto al Museo Artisti Santagatesi, che ospita sezioni biografiche dedicate ai tanti artisti di questo sorprendente paese d’Aspromonte.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 16 ott 2025 09:50