Ferruzzano

Una terrazza sulla Costa dei Gelsomini

image

Borghi e Centri Storici

Regione Calabria

La vista che si gode dal centro storico di Ferruzzano (o Ferruzzano Superiore), in provincia di Reggio Calabria, le vale l'appellativo di "terrazza" sulla Costa dei Gelsomini.

Dal paese in collina, in particolare dall'alto del suggestivo borgo di Saccuti (alias Ferruzzano Vecchio) dove il tempo sembra sospeso, si gode una vista incantevole sulla Marina di Ferruzzano e l'intera costa ionica reggina.

Sorto attorno alla seconda metà del '400, il centro storico di Ferruzzano (anche noto come Ferruzzano Superiore), come molti altri paesi marinari di origini greche, deve il suo arroccamento in collina alle continue scorrerie dei pirati saraceni. Da queste vicende hanno origine le tre diverse frazioni in cui si articola il territorio comunale: la Marina di Ferruzzano, tra le mete balneari più amate della zona, nel Parco Marino Regionale "Costa dei Gelsomini", oasi di numerose specie protette (come la tartaruga Caretta Caretta); l'abitato attuale di Ferruzzano Superiore, col suo itinerario agreste alla scoperta degli antichi Palmenti di Ferruzzano per la produzione di vino; il borgo abbandonato di Saccuti (o Ferruzzano Vecchio), significativa testimonianza del passato più antico, tra vicoli e resti di abitazioni abbandonate dopo i terremoti.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 21 ago 2025 12:44