Mendicino

Mendicino e La Via della Seta

/storage/images/3416/mendicino-1.jpg

Borghi e Centri Storici

Regione Calabria

Mendicino si trova ai piedi di Monte Cocuzzo, a pochi chilometri da Cosenza. Delizioso centro medievale legato alla tradizione della bachisericoltura, è detto non a caso il "Borgo della Seta".

La comunità ha un legame antico con l’acqua, che nasce dalle sorgenti incontaminate e passa per i mulini fino ad alimentare l’Antica Filanda Gaudio-Museo della Seta, espressione del tessile calabrese.

Il viaggio alla scoperta di Mendicino parte dalla cima di Monte Cocuzzo, dalla quale si gode di una vista mozzafiato attraverso le tappe del Sentiero Italia CAI. Scendendo, si incontrano le Grotte Naturali dell’Alimena e, continuando a costeggiare il fiume Acheronte, si raggiunge il bellissimo Parco Fluviale al centro del paese: vera e propria oasi verde a ridosso del centro storico. All’interno del parco ricadono la citata Filanda Gaudio e l'imperdibile Museo Dinamico della Seta.

La visita al borgo di Mendicino prosegue in Piazza Municipio e Piazzetta San Giuseppe, adiacente all'omonimo Anfiteatro e al meraviglioso Palazzo Del Gaudio Campagna, polo culturale del paese. In Piazza del Duomo si possono ammirare l'antica Chiesa di San Nicola di Bari, con la facciata in Tufo di Mendicino, e la Chiesa di San Sebastiano. Nell’antico Rione Castello si erge la Torre dell'Orologio, tra i simboli architettonici del borgo.


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 30 apr 2025 08:09