Chiesa di San Sebastiano

/storage/images/1364/f45c95e6a4d6c61fe0fb14199c9c8d82.jpg

Edificio di culto

L'edificio dovrebbe risalire al 1579, come attesta la data incisa su una pietra della facciata. In passato è stata sede di un'importante confraternita religiosa. L'interno, a navata unica, presenta un presbiterio lavorato in pietra all'interno del quale il recente restauro ha fatto emergere due nicchie prima sconosciute. Il timpano superiore è datato al 1715. Lateralmente una piccola navata dedicata al Santo, opera posteriore ottocentesca, ingloba anche la sagrestia. 

Nella facciata in pietra rosa di Mendicino spicca il portale in tufo. All'interno è custodita la statua si San Sebastiano Martire, opera di artisti meridionali della fine del XVIII secolo. La pala d'altare, che raffigura il martirio del Santo, è di fine Ottocento.      


Mendicino

Scopri di più su Mendicino

Ultimo aggiornamento: 7 set 2023 14:35