Longobardi
Un nome che evoca una storia antica

Calabria Tirrenica
Longobardi - Regione Calabria
Situato lungo la costa tirrenica in provincia di Cosenza, Longobardi, come suggerisce il nome stesso, rappresenta un importante avamposto della cultura longobarda in Calabria, oltre che una delle mete balneari più amate della zona.
Pare infatti che Longobardi sia stato fondato dal re Liutprando in persona nel VI secolo. Un toponimo che vuole rimarcare l'antica linea di confine tra il Ducato di Benevento e i possedimenti bizantini.
Oggi Longobardi è una meta estiva molto amata e il suo centro storico custodisce testimonianza dell'importante passato: dalla Chiesa di San Francesco alla Collegiata, passando per i palazzi delle vie centrali, come Palazzo Pellegrini, col magnifico scalone e lo stemma nobiliare sulla corte, e Palazzo Preste.
L'anima più contemporanea di Longobardi trova espressione nei numerosi murales che vivacizzano le vie, opere di street-artist coinvolti in una forma di rivitalizzazione che ormai ha preso piedi in tanti piccoli centri calabresi.
Informazioni utili
Cosa sapere su Longobardi
Dove dormire
Ci sono 2 strutture disponibili
Infopoint Longobardi
Longobardi
Nessun risultato