Firmo
Tra i paesi albanesi del Pollino

Parchi naturalistici
Firmo - Regione Calabria
Paese montano della provincia di Cosenza, nel Parco Nazionale del Pollino, Firmo custodisce la propria tradizione arbëreshë (italo-alabanese) nella lingua, nel rito greco-bizantino e nei costumi tradizionali.
Prima dell'arrivo degli albanesi, l'antico territorio di Firmo era diviso in due rispettivi Casali: "Soprano" e "Sottano", quest'ultimo feudo dei padri domenicani che accolsero i profughi provenienti dei Balcani, in fuga dalle persecuzioni turche. Ancora oggi il Convento dei Domenicani (ka këllogjeri) rappresenta il punto di riferimento storico della nascita del paese, assieme al Museo delle Arti e delle Tradizioni Arbëreshë, assolutamente da visitare.
Altri luoghi consigliati sono la Chiesa di Santa Maria Assunta, del XVII secolo, con la sua torre campanaria con cella ottagonale a cuspide, la Cappella della Madonna di Aprile, dedicata alle funzioni religiose del rito greco-bizantino e alle manifestazioni folcloristiche dei mesi primaverili, come le spettacolari danze tipiche dette "Vallje", e la Chiesa di San Giovanni Crisostomo, edificata alla fine degli anni Settanta.
Informazioni utili
Cosa sapere su Firmo
Infopoint Firmo
Firmo
Nessun risultato