Drapia

La terrazza del buon vino sulla Costa degli Dei

Drapia panorama

Paesi

Drapia - Luca Fregola

Chi raggiunge Drapia (Drapìa), in provincia di Vibo Valentia, trova un punto di osservazione privilegiato sullo splendido panorama del Parco Marino Regionale "Costa degli Dei".

Drapia, come suggerisce il nome, è un antico sito di origine greco-bizantina (VIII-X, secolo), interessante per scoprire uno spaccato di Calabria antica, immersi nella natura e in un ritmo lento.

Le tracce degli antichi villaggi e delle masserie che poi confluiranno nel comune di Drapia permangono nei toponimi delle attuali frazione di Brattirò (Βριτάριο), Carìa e Gasponi (Χάσπονες); con l'avvento dei normanni, tutta la zona aderirà alla lingua e alla liturgia latina, a scapito di quella greca. Da visitare, la Chiesa di San Cosma e Damiano e la Chiesa di San Pietro (entrambe nella frazione Brattirò). Il momento migliore per fare una gita a Drapia è il 10 agosto, in occasione della Sagra del Vino, quando è possibile degustare il prodotto principale su cui si regge l'economia agricola del paese: il buon vino di Drapia


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 27 ott 2025 11:30