Decollatura
Il paese del poeta Michele Pane, ai piedi del Monte Reventino
Paesi
Regione Calabria
Decollatura si estende alle pendici orientali del Monte Reventino, in provincia di Catanzaro. Articolato in piccole frazioni, gli antichi Casali Catanzaresi, Decollatura è il paese del poeta Michele Pane.
Famoso per la produzione della Soppressata di Decollatura (a marchio PAT) e della Patata Silana IGP, il territorio è da sempre votato alle attività agropastorali di eccellenza.
Decollatura si dispone lungo il corso del fiume Amato, l'antico Lametus, che sfocia nel Mar Tirreno sulla Riviera dei Tramonti. Tra i luoghi da visitare nel centro storico, la seicentesca Chiesa Madre di San Bernardo e le chiese del Monte Carmelo, della Santissima Assunta e dell'Addolorata. A pochi passi dalla Matrice sorgono il Palazzo Vescovile (o Seminario), del XVI secolo, e un antico magazzino per la conservazione del grano, che oggi ospita una comunità religiosa.
I boschi del Reventino rappresentano la principale risorsa di Decollatura, che da secoli vive di legname e prodotti del sottobosco, oltre alla più recente coltivazione della Patata della Sila, cui ogni anno è dedicata un'importante sagra paesana, e alla produzione della Soppressata di Decollatura, tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Tra le piccole frazioni sparse, quella di Adami ha dato i natali al cosiddetto poeta "Ribelle del Reventino": Michele Pane, tra gli intellettuali calabresi emigrati e naturalizzati a Chicago, dove fondò la rivista "Il Lupo" e compose la maggior parte delle sue opere dialettali.
Informazioni utili
Cosa sapere su Decollatura
Dove dormire
Ci sono 2 strutture disponibili
Idee di viaggio
Ci sono 3 idee di viaggio.
Infopoint Decollatura
Decollatura
Nessun risultato






