Serrastretta

Il paese delle sedie artigianali nel Reventino

Serrastretta panorama

Paesi

Serrastretta - Regione Calabria

Agli amanti dell'artigianato autentico calabrese consigliamo di visitare Serrastretta, la "Città delle Sedie" in provincia di Catanzaro. Frutto di tradizione secolare, le sedie di Serrastretta sono un'eccellenza che si tramanda da generazioni.

Nel cuore della Presila catanzarese, tra i boschi del Reventino, Serrastretta è il punto di riferimento per chi desidera acquistare le tipiche sedie impagliate calabresi direttamente dai maestri "seggiàri".

Passeggiare per Serrastretta rivela un piacevole equilibrio tra storia e natura, a partire dalla centrale Piazza Pitagora, dove si affaccia la Chiesa della Beata Vergine Maria del Soccorso, con opere di scuola pretiana; tra i palazzi più antichi del centro storico si possono ammirare Palazzo Talarico, Torchia, Bruni e l'ottocentesco Palazzo Pingitore, che ospita al suo interno il Museo della Civiltà Contadina e Artigiana ed è sede di eventi e manifestazioni culturali. Altri luoghi importanti sono la Biblioteca, la Casa-Museo di Dalida, dedicata alla famosa cantante originaria di Serrastretta, e la Sinagoga "Ner Tamid del Sud". Completano la visita le imperdibili botteghe dei "seggiàri", dove apprendere tutti i segreti dell'arte della paglia e del legno, che qui si tramandano da una generazione all'altra. 

I dintorni di Serrastretta regalano paesaggi meravigliosi: dalla Faggeta di Monte Condrò, area boschiva di 200 ettari e parte del massiccio del Reventino, alla "Pietra dei Margàri", che richiama l'omonima e leggendaria popolazione locale, con una sosta refrigerante tra le sorgenti d'acqua minerale naturale sparse in tutto il territorio. 


Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 29 ott 2025 14:27