Cotronei
Sulle rive del Lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila

Montagna
Regione Calabria
Il territorio di Cotronei è immerso nei boschi secolari del Parco Nazionale della Sila, in provincia di Crotone, tra pini, abeti e betulle, sulle rive del Lago Ampollino.
Visitare Cotronei significa fare una gita su uno dei più bei laghi silani e godere dei prodotti tipici del territorio, avvolti da una natura incontaminata. In inverno, la frazione Trepidò offre gli impianti di risalita del complesso sciistico Palumbosila (Villaggio Palumbo), oltre a una pista di bob e un palaghiaccio.
Tra i luoghi da visitare nel centro storico, la splendida Chiesa di San Nicola Vescovo, di origine cinquecentesca, rimaneggiata nei secoli successivi fino alla caratteristica facciata in pietra a vista con colonne e rosone centrale, su cui svetta una piccola torre campanaria con orologio.
Al limite dell'abitato di Cotronei è possibile visitare Palazzo Verga, una delle più belle Dimore Storiche calabresi, e l'omonima cappella di famiglia, posta nelle vicinanze e parte di un interessante itinerario di visita sulle tracce dell'antica famiglia gentilizia.
Informazioni utili
Cosa sapere su Cotronei
Dove dormire
Ci sono 8 strutture disponibili
Idee di viaggio
Ci sono 3 idee di viaggio.
Infopoint Cotronei
Cotronei
Nessun risultato