Melicuccà

Il paese del poeta Lorenzo Calogero e della Festa della Poesia

Melicuccà panorama

Paesi

Melicuccà - Regione Calabria

Il paese di Melicuccà, in provincia di Reggio Calabria, è tappa imperdibile per gli amanti della poesia in Calabria. Qui è nato il poeta Lorenzo Calogero, tra le voci più importanti del Novecento italiano, cui ogni anno è dedicata la Festa della Poesia, ideata e promossa da Nino Cannatà.

Giuseppe Ungaretti disse di lui: "Questo Lorenzo Calogero ci ha diminuiti tutti". Solitario e ancora oggi poco conosciuto, il poeta ha reso Melicuccà una tra le più emozionanti mete letterarie in Calabria.

Oltre alla Casa Museo dello scrittore, cui si arriva attraverso un percorso d'arte fotografica che si snoda tra i vicoli, Melicuccà offre ai visitatori la bellezza di un centro storico ricco di palazzi e chiese, aperto sui grandi ulivi secolari che circondano l'abitato. Da vedere: la Chiesa di San Giovanni Battista, di Sant'Antonio di Padova, la Chiesa di San Rocco e la Chiesa del Rito (o di Loreto), recentemente restaurata, piccolo gioiello di Piazza Tocco e antico luogo dei Cavalieri di Malta. Al suo interno si possono ammirare un'acquasantiera del XVI secolo e un bassorilievo che raffigura il trasporto della Santa Casa a Loreto (da cui il nome della chiesa stessa), comunemente attribuito ad Antonello Gagini. 

La Chiesa di Maria SS. del Rosario custodisce, invece, le reliquie di Sant'Elia Speleota, il santo di origine basiliana il cui eremo, noto appunto come Grotta di Sant'Elia Speleota, si trova a poca distanza dall'edificio e costituisce un complesso rupestre con cenobio e fabbriche annesse (cantina, mulino, necropoli, palmento, ecc.) datato X secolo: si tratta di una delle più cospicue testimonianze archeologiche della grecità bizantina in Calabria.


Informazioni utili

Cosa sapere su Melicuccà

Infopoint Melicuccà

Melicuccà

Nessun risultato




Ultimo aggiornamento: 17 ott 2025 10:20