Lattarico

Una comunità operosa sulla Valle del Crati
CS-Lattarico-panorama 1[LR 13-2023]

© Regione Calabria

Paesi

L'abitato di Lattarico, in provincia di Cosenza, sorge in un'area collinare del versante interno che affaccia sulla panoramica Valle del Crati. Il nome sembra ereditato da quello di un antico possidente romano, tale Lattaricus

Tra i luoghi più belli da visitare in paese: il Convento di San Francesco di Paola, nella piazza centrale, Palazzo Marsico e l'adiacente Chiesa di San Nicola di Bari (1547).

Da non perdere, un tour nella sfarzosa tenuta di Villa Contessa Caracciolo (XVIII secolo), parte del circuito delle Dimore Storiche (ADSI) in Calabria, oggi tra le aziende agricole eccellenti. 

Preservata dagli attuali proprietari nella sua forma originaria, la villa dispone di uno straordinario parco che, per una superficie di oltre 4 ettari, mantiene le antiche abitazioni dei mezzadri e gli ambienti di servizio (stalle, frantoio in pietra, forni e vari depositi).     

Nessun risultato

Guide turistiche

Nessun risultato

Ultimo aggiornamento: 13 mag 2024 12:29