Cerzeto
Il "Paese delle Querce" di origine italo-albanese

Paesi
Cerzeto - Regione Calabria
Come indica il nome, Cerzeto è l'antico luogo in cui abbondavano i querceti. Oggi, questo piccolo centro della provincia di Cosenza, rappresenta un importante punto di riferimento della cultura italo-albanese in Calabria.
Tappa del Cammino di San Francesco di Paola, nella variante detta la "Via del Giovane", Cerzeto è immerso in boschi secolari di rara bellezza, con alberi monumentali e slanciati.
Tra i boschi di Cerzeto, i fedeli sostano in preghiera davanti all’incantevole Faggio di San Francesco, accanto al quale si trova una piccola cappella che ospita la statua del santo patrono della Calabria.
Fondato nel 1478 da gruppi di famiglie albanesi rifugiatesi in Italia, Cerzeto è custode di riti e tradizioni antichissime della cultura italo-albanese: qui si conservano ancora i costumi nuziali albanesi, indossati dalle donne indossano in particolari circostanze e festività; la lingua e il rito religioso greco-bizantino. Tra gli eventi più importanti di Cerzeto, il Carnevale e la festa del santo patrono, San Nicola di Mira.
Informazioni utili
Cosa sapere su Cerzeto
Infopoint Cerzeto
Cerzeto
Nessun risultato