Spiagge accessibili in Calabria: quali e dove sono

Un mare senza barriere dal Tirreno allo Ionio

image

Naturalistici

Simona Fregola

Informazioni di viaggio

Categoria

Naturalistici

Target

Per tutti

È ora di pensare alle tue vacanze, come ogni anno il problema è trovare spiagge in grado di rispondere alle esigenze delle persone con disabilità

Hai diversi buoni motivi per cercare in Calabria quello che fa per te: aree attrezzate e servizi che rendano facile e comodo l’accesso al mare anche alle persone con disabilità sensoriale, fisica, cognitiva o con mobilità ridotta. 

Sempre più strutture, sul litorale calabrese, si sono dotate di passerelle che consentono il passaggio delle carrozzine sulla sabbia e molte mettono a disposizione anche la sedia Job (una speciale carrozzina da spiaggia con grosse ruote) per accompagnare fino alla battigia la persona con disabilità. Ma c’è di più, vediamo cosa offrono alcune delle principali spiagge accessibili in Calabria.

Siderno

Siderno

Siderno - Regione Calabria

A Siderno c’è una spiaggia libera e per tutti. Sì, perché proprio sul lungomare è stato installato un sistema di discesa motorizzata per condurre in acqua le persone che non possono camminare rendendole così autonome, non dipendenti da un accompagnatore. 

Si tratta di un dispositivo realizzato in Grecia con batteria alimentata da un pannello solare, che si attiva con un semplice telecomando. La sedia, che è posizionata su un corridoio motorizzato, arriva fino in mare permettendo un comodo bagno. Quello di Siderno è uno dei pochissimi comuni italiani che hanno dotato di questo supporto rotabile una spiaggia pubblica. In questo tratto di spiaggia libera, oltre alla discesa motorizzata per rendere facile l’accesso al mare e piacevole la permanenza in spiaggia, ci sono le passerelle e gli ombrelloni a disposizione dei bagnanti.

Catanzaro Lido

Catanzaro Lido

Catanzaro Lido - Vincenzo Stranieri

Se la tua meta è Catanzaro Lido, al Valentino Beach Club troverai una spiaggia attrezzata per le persone in sedia a rotelle o con problemi di deambulazione e operatori formati per assistere gli ospiti con disabilità

La cooperativa sociale che ha realizzato questa struttura, infatti, ha voluto creare delle “oasi”, ovvero dei balconcini pavimentati, per isolare le famiglie che hanno necessità di riservatezza, che possono così godere dei servizi della spiaggia ma senza toccare la sabbia. Cosa particolarmente gradita, ad esempio, a chi ha bambini nello spettro autistico che non amano sporcarsi. 

Il lido ha una speciale passerella automatizzata che arriva fino al mare e consente a tutti di poter fare il bagno in autonomia e sicurezza. È comunque a disposizione la sedia Job e la spiaggia è dotata di percorsi che attraversano il bagnasciuga, concepiti per le carrozzine e dotati di corrimano.

Isola Capo Rizzuto

Capo Piccolo

Isola Capo Rizzuto - Regione Calabria

La spiaggia del Villaggio Baia del Sorriso è pensata proprio per garantire confort e autonomia anche alle persone con mobilità ridotta o in sedia a rotelle. Percorsi e passerelle rendono agevole gli spostamenti ed è a disposizione un sollevatore che permette di far entrare direttamente in acqua i bagnanti e fare il bagno con facilità e in sicurezza.

Reggio Calabria

Reggio Calabria

Reggio Calabria - Regione Calabria

A soli dieci chilometri da Reggio Calabria, in località Bocale, c’è una spiaggia che d’estate diventa un luogo di ritrovo per giornate di mare all’insegna del relax e del divertimento per tutti. 

Il Lido Sciao Beach è attrezzato per accogliere le persone con disabilità e con difficoltà motorie, a partire dai parcheggi riservati. L’accesso in mare è facilitato dalla passerella che arriva fino alla battigia ed è a disposizione la sedia Job per entrare in acqua senza sforzi eccessivi da parte degli accompagnatori. Sono disponibili anche i lettini da una piazza e mezza per chi ha necessità di maggiore spazio.

Pizzo

Pizzo

Pizzo - Vincenzo Stranieri

La cornice è quella, meravigliosa, della Costa degli Dei, con il suo mare turchese e cristallino. Qui, a Pizzo, c’è una spiaggia pensata per rispondere a tutte le esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie. 

Si chiama Malferà Beach ed è gestita da una giovane donna che vive sulla sua pelle le difficoltà di chi ha una mobilità limitata. Il lido offre servizi gratuiti: parcheggio, bagno, accesso diretto con scivolo alla spiaggia pulita, ombrelloni e tavoli per il picnic. Nei mesi estivi vengono anche organizzati laboratori creativi di ceramica, pittura e decorazione.



Ultimo aggiornamento: 28 feb 2025 11:32