Festival d'Autunno
Cosa fare dopo l'estate? Godersi gli eventi del Festival d'Autunno, a Catanzaro e provincia


Eventi multipli
https://www.facebook.com/festivalautunno
Ti stai chiedendo cosa fare dopo l'estate? Goditi gli eventi del Festival d'Autunno, a Catanzaro e provincia: musica, arte e spettacoli imperdibili!
Storia del festival
Il Festival d’Autunno (Catanzaro) nasce nel 2003 da un'idea di Antonietta Santacroce, attuale direttrice artistica, per arricchire l’offerta culturale della città di Catanzaro.
Dall'esordio come festival barocco, il Festival d’Autunno si è trasformato negli anni in una kermesse musicale di ampio respiro, caratterizzata dalla coesistenza di generi diversi (pop, rock, classica, jazz, blues, ecc.), inglobando nel proprio cartellone anche il teatro, la danza e l’approfondimento culturale.
Un evento storicizzato, che coinvolge ogni anno personalità e artisti di fama nazionale e internazionale, e un'occasione imperdibile per visitare il capoluogo di regione e le sue bellezze nascoste.
I luoghi del festival
Non solo Catanzaro!
Anche quest'anno il Festival d’Autunno si fa itinerante, portando gli eventi in giro per la provincia già a partire dall'estate. Le location 2025?
Festival d'Autunno: programma 2025
Quest'anno il Festival d’Autunno ha come tema i "Cambiamenti. Linguaggi senza tempo", declinati in un programma di 21 appuntamenti tra musica classica, jazz, pop, danza, teatro, lirica, incontri con gli artisti e conferenze.
Dopo l'anteprima estiva di 5 serate (dal 6 al 21 agosto), la kermesse si svolge a pieno regime dal 2 ottobre al 3 novembre. Quest'anno il cartellone del Festival d’Autunno include 12 prime nazionali.