Parco Marino Regionale "Baia di Soverato"

Punto di Interesse
Parco Marino Baia di Soverato - Giovanni Laganà
Sabbia soffice e bianca, mare cristallino: il Parco Marino Regionale “Baia di Soverato” è un paradiso naturale e i suoi splendidi fondali sono uno scrigno di tesori da scoprire, popolati da specie protette come il pesce ago, il mollusco gigante Tonna Galea e – soprattutto – da due esemplari di cavallucci marini (l’Hippocampus Hippocampus e l’Hippocampus Guttulus), che sono il simbolo di Soverato.
La chiamano “Perla dello Ionio”, più volte Bandiera Blu, perché il mare di Soverato è tra i più limpidi della Calabria, caratterizzato da fondali sabbiosi e acque trasparenti. L’area protetta della Baia di Soverato è compresa nel tratto costiero che si affaccia sul lato ionico della costa calabrese, delimitata, a sud, dalla foce di due piccoli torrenti in cui confluiscono anche le acque del Caramante, e, a nord, dalla foce del fosso Mortara e del torrente Soverato.
