Gerocarne
Il paese dei vasai nel Parco Regionale delle Serre

Paesi
Tommaso Papillo
Tra quelli che, un tempo, erano i boschi più inaccessibili delle Serre Calabresi, in provincia di Vibo Valentia, sorge il piccolo centro abitato di Gerocarne.
Qui si nascose Giuseppe Musolino, il più famoso brigante d’Italia, oggi protagonista del suggestivo Sentiero del Brigante che attraversa il Parco Regionale delle Serre e raggiunge l'imponente Pietra delle Armi.
A poca distanza dall'abitato sorge l'imperdibile "Vivaio Ariola" (dal nome della piccola frazione comunale che lo ospita), da visitare in tutte le stagioni dell'anno: uno dei 9 vivai forestali regionali che svolgono un ruolo fondamentale nella salvaguardia della biodiversità locale (aceri, agrifogli, tigli, castagni, cipressi e persino un esemplare di ginkgo biloba, vero fossile vivente).
Gerocarne è famoso per l'antichissima lavorazione delle terrecotte, vendute in tutta Italia e caratterizzate da inconfondibili elementi apotropaici, che attingono alla scaramanzia e ai simboli della tradizione popolare.
Informazioni utili
Cosa sapere su Gerocarne
Idee di viaggio
Ci sono 2 idee di viaggio.
Nessun risultato