Torre del Cupo

Punto di Interesse
Schiavonea, frazione marina del Comune di Corigliano Calabro, nacque come borgo di pescatori e approdo, identificata, prima del 1583, con la Torre del Cupo, edificio a due piani di forma quadrangolare con rientranze centrali utilizzato come punto d'avvistamento e di difesa costiera, parte integrante delle strutture fortificate calabresi del XVI secolo. La Torre è di notevole interesse storico e artistico per il ruolo svolto nelle vicende militari degli apprestamenti anticorsari e per il successivo ruolo di magazzino (nota anche come "Taverna") di proprietà prima delle ricche famiglie nobiliari dei Sanseverino prima e dei Saluzzo poi.

Scopri di più su Corigliano-Rossano
Nei dintorni
Ultimo aggiornamento: 17 apr 2024 07:39